Spiagge Algarve
Scopri subito le migliori Spiagge Algarve
Hai mai sentito parlare o già conosci le splendide spiagge dell’Algarve?
Stai programmando la tua vacanza in Portogallo o vuoi fare un sopralluogo per scoprire la Regione in vista di un futuro trasferimento?
Allora non potrai fare a meno di visitare le meravigliose spiagge attrezzate Algarve.
Parlare di questa Regione significa inevitabilmente riferirsi ad acque trasparenti, spiagge sabbiose e dorate, scogliere che cadono a picco sul mare da togliere il fiato.
Ti assicuro che si rimane incantati alla vista dei tipici villaggi di pescatori dalle caratteristiche abitazioni bianche, dalle baie naturali con le meravigliose spiagge di sabbia fine e dorata, tutte rinomate in Portogallo e riconosciute tra le più belle d’Europa.
L’Algarve è da vivere in ogni stagione visto che qui si contano almeno 300 giorni di sole l’anno: il clima ideale per una vacanza anche in inverno con quasi 20º di temperatura media.
Per questo ti proponiamo un bell’approfondimento sulle migliori spiagge in Algarve dove scoprirai le peculiarità uniche di ogni luogo per rendere più interessante il tuo viaggio e la permanenza in Portogallo.
Spiagge Algarve Mappa
La costa dell’Algarve in Portogallo si sviluppa per oltre 200 km dal confine spagnolo con l’Andalusia fino alla regione dell’Alentejo: conta con oltre 150 spiagge molto diverse tra loro tutte bagnate dall’oceano Atlantico.
Sulle spiagge Algarve si alternano lunghe distese sabbiose e piccole cale nascoste da scogliere che regalano meravigliosi panorami mozzafiato: vedere l’alba o il tramonto da una di queste meravigliose spiagge è una esperienza che ti consiglio di fare quanto prima.
L’Algarve si suddivide in tre settori principali:
- Zona est (Sotavento): da Vila Real de Santo António fino alle estremità di Olhão e Faro;
- Zona centrale: da Faro a Silves;
- Zona ovest (Barlavento): da Portimão fino a Sagres e Cabo de São Vincente.
Spiagge Algarve: com’è la costa Sud del Portogallo?
La diversità delle spiagge Algarve, molte delle quali possono vantare orgogliosamente la Bandiera Blu d’Europa, mette tutti d’accordo.
Questa diversità permette di scegliere se limitarti ad abbronzarsi al sole e fare il bagno, se praticare il tuo sport acquatico favorito oppure dedicarti alla pesca sportiva.
A Sagres per esempio troverai le coste ideali per praticare il surf: qui il vento e le onde alte dell’Atlantico la fanno da padrone e ti faranno divertire sulla tua tavola.
Non mancano spiagge attrezzate Algarve anche per famiglie e bambini dove godere momenti di relax e romantici osservando gli splendidi tramonti sul mare.
Le spiagge Albufeira e Vilamoura sono un luogo dove è vietato annoiarsi: troverai sempre tanta bella musica e balli che ti faranno compagnia nei locali notturni sino all’alba.
Se sei alla ricerca di lidi deserti ed incontaminati, la Costa Vicentina assicura un paesaggio naturale e per alcuni tratti selvaggio: Aljezur è certamente un buon destino se cerchi emozioni differenti.
Se cerchi spiagge acqua calda Algarve, nella parte centrale ed orientale il mare è solitamente poco agitato e poco profondo: adatto a famiglie con bambini piccoli o a persone di età avanzata.
Qui i principianti potranno iniziare a dilettarsi nella pratica di alcuni sport acquatici come canottaggio, windsurf o vela.
Quasi tutte le spiagge centrali ed orientali sono l’ideale per lunghe passeggiate sulla battigia: si tratta di spiagge attrezzate Algarve sorvegliate da bagnini durante la parte alta della stagione tra maggio e settembre.
Nella fascia occidentale e nella Costa Vicentina andrai incontro ad onde alte e forti venti che sono perfette per i surfisti più esigenti.
Ciò non vuol dire che questa area non sia adatta anche a famiglie con bambini: è possibile trovare acque più tranquille per esempio ad Alvor, Burgau, Carvoeiro, Lagos e Portimao.
Più a nord della Costa Vicentina si trova Odeceixe dove la foce di un fiume crea piccole lagune dalle acque poco profonde e più calde, facilmente accessibili: una delle tipiche spiagge acqua calda in Algarve.
Spiagge attrezzate Algarve
Quasi tutte le spiagge dell’Algarve sono accessibili ai diversamente abili ed attrezzate per consentire a tutti di farsi un bel bagno a mare.
Troverai bar e ristoranti ben distribuiti lungo la costa a pochi metri dal mare: sono molto utili nelle ore più calde del giorno per rinfrescarsi o gustare le specialità gastronomiche locali a base di pesce fresco appena pescato.
Il tardo pomeriggio e la sera cosa c’è di meglio che apprezzare un favoloso tramonto prendendo un aperitivo sulle spiagge Algarve?
Spiagge Algarve con il cane
In Portogallo l’accesso degli animali di compagnia in spiaggia è regolamentato: quindi non potrai portare il tuo cane in spiaggia quando vuoi e dove vuoi.
Dovrai investigare per trovare un’area adatta al passeggio con il cane a seconda dell’area in cui soggiorni: puoi consultare questa pagina dove elencano 50 spiagge Algarve e Portogallo per frequentare con il cane.
Fai molta attenzione se vuoi evitare di prendere una multa salata.
Nudismo Algarve Portogallo
In Algarve non si sono dimenticati nemmeno di chi ama fare nudismo: infatti per i naturisti esistono aree appositamente dedicate dove è permesso il nudismo Algarve Portogallo soprattuto in posti meno frequentati dal turismo di massa.
ATTIVITÀ ED ESCURSIONI IN ALGARVE
Prenota subito le migliori escursioni che potrai fare in Algarve senza fare stupide code
Spiagge Algarve: il Sotavento
Tra Faro e Vila Real de Santo António ai confini con la Spagna vedrai spiagge Algarve dorate con acque poco profonde e poco mosse: senza dubbio l’ideale per le famiglie con bimbi o anziani.
Questo territorio è noto come Sotavento (sottovento) proprio per la sua conformazione che grazie alla scarsa intensità delle correnti e dei venti garantisce la tranquillità delle acque differentemente al resto delle coste del Portogallo.
La tranquillità è garantita anche se ovviamente nei mesi di luglio ed agosto l’afflusso di turisti aumenta molto.
Andiamo a conoscere adesso le aree più rinomate del Sotavento algarvio.
Nel territorio di Vila Real de Santo António sorge Monte Gordo oggi una moderna ed attrezzata località turistica, un tempo piccolo villaggio di pescatori.
La spiaggia di Monte Gordo, ben attrezzata e dotata di giochi per bambini, chioschi e punti di ristoro, è caratterizzata dalle acque marine solitamente più calde rispetto alle altre località costiere.
Quindi, se ti sei preoccupato nello scegliere una vacanza per le acque fresche dell’Atlantico portoghese, Monte Gordo è la scelta migliore per trovare spiagge acqua calda in Algarve: qui esistono anche molte strutture alberghiere adeguate per le famiglie.
Stai cercando spiagge Algarve comode e facilmente accessibili come per esempio le nostre dell’Adriatico?
Attorno a Cabanas, Cacela Velha, Manta Rota, trovi lunghe spiagge sabbiose con acque basse e calme, così come ad Altura con Praia da Alagoa e Praia Verde, tutte ideali per le famiglie.
Specialmente a Cabanas de Tavira svariati residence hanno a disposizione per i più piccoli apposite piscine e servizi dedicati.
👉Clicca qui e scopri subito le migliori offerte per alloggiarti a Monte Gordo »
Spiagge Algarve: la laguna di Ria Formosa e le isole costiere dell’area di Tavira
Il territorio costiero intorno a Tavira è senza dubbio molto particolare: di fronte a questo tratto di costa alcune isolette, raggiungibili in traghetto o in barca a pochi minuti dalla terraferma, garantiscono la massima tranquillità per un relax assoluto.
Tra queste la più rinomata è l’Ilha de Tavira: ricorda che nei mesi di luglio ed agosto è utile arrivare in tempo al porticciolo per l’imbarco così eviterai lunghe file al sole.
L’Ilha de Tavira con i suoi 11 km di spiaggia offre una tranquilla laguna che ospita varie specie di uccelli, il cimitero delle ancore, bar e alcuni punti di ristoro, oltre che un settore speciale per i nudisti.
Esiste anche un campeggio ed altre strutture che permettono di pernottare sull’isola.
A Tavira le spiagge di Praia do Barril e Praia da Terra Estreita si caratterizzano perché circondate da piccole dune di sabbia.
Mentre Praia do Homem Nú, per la difficoltà ad essere raggiunta è una delle aree riservate ai nudisti.
A Ilha de Tavira è possibile organizzare escursioni in barca ed addirittura in catamarano per ammirare meglio la natura ed il paesaggio.
👉 Scopri subito le migliori offerte per alloggiarti a Tavira »
Tavira House
Meravigliosa casa costruita dentro alle mura antiche della città di Tavira: si tratta di un edificio con 160 anni di storia, completamente ristrutturato in stile Hotel Boutique con fantastiche stanze che non ti lasceranno assolutamente indifferente. A 2 minuti a piedi dal centro.
Casa Vale del Rei
Una meravigliosa casa di campagna con stanze molto caratteristiche ed accoglienti completamente circondata da piantagioni di arance: possiede una bellissima piscina dove godere di un ambiente di totale tranquillità a pochi minuti in auto dalla cittadina di Tavira.
Spiagge Algarve: Ria Formosa, Olhão e Faro
Il Parco Naturale di Ria Formosa, nella laguna di fronte a Faro ed Olhão, è un insieme di isolotti e tratti sabbiosi con qualche complesso ricettivo.
Se in Algarve stai cercando la tranquillità assoluta ti consigliamo la spiaggia de Ilha de Armona: un vero paradiso terrestre ad un quarto d’ora di barca da Olhão che fa parte di alcune isolette che separano Ria Formosa dal mare.
Sull’isola, oltre ad alcune case di pescatori c’è un campeggio, alcune casa vacanza e qualche ristorante che serve deliziosi piatti tipici a base di frutti di mare e pesce fresco.
A Praia da Ilha de Armona trovi anche le condizioni favorevoli per praticare sport acquatici come canottaggio, windsurf e vela.
Poco distante troviamo Fuseta, una pittoresca cittadina marinara che affianca ai propri pescherecci un attrezzato porto turistico ed una fascia lagunare con l’acqua bassissima, l’ideale per i bambini.
Di fronte a Fuseta, a pochi minuti di barca, c’è Praia da Ilha de Fuseta o più comunemente chiamata Fuseta Beach: una lunghissima spiaggia oceanica con tratti di mare non troppo profondo che la rendono adatta a famiglie con bimbi e per chi ama dedicarsi a lunghe passeggiate.
È possibile noleggiare windsurf, vele, canoe e stand up paddle per fare un po’ di sport.
Se stai pensando ad una vacanza all’insegna della tranquillità assoluta puoi frequentare Praia da Barreta, conosciuta come Praia da Ilha Deserta.
Un luogo silenzioso, privo di costruzioni ad eccezione delle strutture balneari, situato nel promontorio di Santa Maria.
La spiaggia da Barreta si raggiunge in barca da Faro solo da giugno a settembre ed ha una apposita area dedicata a chi vuole praticare il nudismo in Algarve.
Di fronte a Olhão e Faro sorgono Praia da Ilha da Culatra e Praia do Farol, due aree semideserte.
L’isola di Farol, raggiungibile in barca con collegamenti giornalieri, è la sede di un caratteristico e maestoso faro: ospita alcuni pescatori dediti anche all’allevamento di molluschi.
A pochi minuti di traghetto troviamo l’isola di Culatra con un porticciolo caratteristico, qualche negozio ed alcuni bar e ristoranti a gestione familiare che offrono cucina tipica locale a base di pesce.
Su quest’isola non circolano veicoli: quindi la spiaggia Praia da Ilha da Culatra è un vero paradiso terrestre.
Nella laguna dalle acque calme si trovano le condizioni ideali per le immersioni subacquee.
A parte i servizi di traghetto da Faro e Olhão verso le isole situate nella riserva naturale del Parco di Ria Formosa è possibile usufruire di tour privati appositamente organizzati per vivere al meglio la biodiversità della laguna.
Incluso potrai provare la pratica del birdwatching.
👉Clicca qui e scopri le migliore offerte di alloggio a Faro »
LA GUIDA DEFINITIVA AL TRASFERIMENTO IN PORTOGALLO
Scopri subito tutti i segreti che nessuno ti ha mai raccontato sul trasferimento in Portogallo: risolvi tutti i tuoi dubbi in meno di 30 minuti, comodamente da casa tua!
INCLUDE 9 BONUS UTILISSIMI Valore 270€ ⇒ Ora solo 4,99€ + IVA
✅ Già+ 3.500 Lettori Soddisfatti
✅ Risparmia +40 ore di ricerche infruttuose su Internet trovando solo informazioni incomplete
✅ Risparmia +2.000 Euro in consulenze e viaggi pilotati
✅ Evita stupidi errori che possono rovinare il tuo trasferimento e costarti anche +40.000€
Spiagge Algarve: l’area centrale
Avvicinandoti a Faro, il capoluogo dell’Algarve, troverai l’omonima spiaggia che è piuttosto frequentata dai residenti locali: Praia de Faro è collegata ogni mezz’ora circa da un efficiente servizio di autobus con la città di Faro.
Non molto distante dalla spiaggia sull’Ilha de Faro, collegata alla terraferma da un ponte, c’è l’aeroporto di Faro. Ben collegato con i mezzi pubblici, anche se in alta stagione è normale che siano sovraffollati.
Si sviluppa per 5 chilometri sull’oceano Atlantico e qui trovano svago famiglie, gruppi di amici ed è possibile svolgere alcuni sport acquatici.
Faro, che rientra nel Sotavento dell’Algarve, è un tratto litoraneo caratterizzato da venti deboli e mare poco mosso. La costa che va da Faro a Portimão, è di certo la zono più affollata dai turisti.
Spiagge Vilamoura – Almancil – Quarteira
Praia do Ancão si trova ai confini con la parte occidentale del Parco Naturale della Ria Formosa: è una lunga distesa di sabbia contornata da pinete e dune naturali che si affaccia su un mare trasparente ed è mèta di numerosi turisti VIP.
La spiaggia è raggiungibile solamente in auto tramite una strada sterrata ed è il luogo idoneo per praticare wakeboard, stand-up paddle e kayak, oltre allo sci nautico.
Situata nel “Triangolo d’oro” a metà strada tra Quarteira e Faro: il Golden Triangle include le località più ricche e raffinate dell’Algarve, con le spiagge di Vale do Lobo, Vale do Garrão e Quinta do Lago.
Qui sono sorti resort e ville di lusso per ospitare un turismo VIP a pochi passi dal mare.
Oltre a numerosi campi da golf che hanno attratto famose celebrità internazionali che hanno scelto questa zona dell’Algarve per le loro vacanze.
Continuando il nostro percorso lungo la costa centrale e le spiagge Algarve il paesaggio cambia richiamando alla memoria la tipicità del Portogallo.
Come ad esempio la città di Quarteira: qui a Praia de Quarteira troviamo una striscia di sabbia suddivisa in sei rientranze con altrettanti pontili che permettono acque generalmente calme.
Negozi, bar, ristoranti e locali di intrattenimento si susseguono sul Calçadão de Quarteira, il lungomare cittadino che ha ottenuto svariati riconoscimenti e premi per la sua architettura originale, simbolo nazionale.
Ad est di Quarteira incontriamo Praia do Forte Novo, una lunga spiaggia sabbiosa che divide il mare da una scogliera ricoperta di pini. Ottima scelta per chi si muove in camper, Praia do Forte Novo è comunque di facile accesso a tutti.
A poca distanza sorge la selvaggia e solitaria Praia do Trafal, nota come Praia do Cavalo Preto, mèta soprattutto per fare nudismo in Algarve.
Subito dopo le dune, tra colture agricole, si estendono anche alcuni campi da golf della Vale do Lobo.
Con la fine del lungomare di Quarteira, ha inizio la costa di Almargem con pini, scogliere basse ed acque poco mosse.
Un po’ più a settentrione lo sbocco a mare del fiume Ribeira do Almargem, regalerà alla nostra vista uno scenario di una laguna di incantevole bellezza.
Uscendo da Quarteira e dirigendoci nella frazione di Vilamoura, ci accoglie un nuovo paesaggio di questo Triangolo d’Oro.
I due centri sono collegati tra loro anche da una strada pedonale litoranea: il porto turistico di Vilamoura, può ospitare fino a 1300 natanti.
Mentre i bagnanti possono godere dei mille metri di lunghezza di Praia de Vilamoura.
Vilamoura, con il suo ambiente esclusivo e chic offre lussuosi alberghi ed appartamenti, oltre che alcuni tra i migliori campi da golf noti internazionalmente.
Video Praia da Falesia
Prenota subito le migliori offerte di Hotel a Vilamoura
Abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori Hotel di Vilamoura con la migliore relazione qualità prezzo
Spiagge Albufeira – Olhos das Aguas
Spiaggia da Falesia si trova tra i comuni di Vilamoura ed Albufeira: è una tra le più belle spiagge del Portogallo.
Oltre alla spiaggia di Olhos das Aguas, potrai prendere il sole a Praia Maria Luisa nelle cui vicinanze si trova il villaggio CLUB MED DA BALAIA, il più rinomato del Portogallo.
Muovendoti verso occidente troverai spiagge Albufeira come la spiaggia di Santa Eulália, Praia da Balaia, Praia da Oura e Praia dos Alemães.
Albufeira si è trasformato con gli anni da villaggio di pescatori a mecca del turismo di sole e mare in Algarve: riceve centinaia di migliaia di turisti tutto l’anno proponendo nella sua offerta di giorno la spiaggia e di notte una vita notturna ben organizzata intorno alla famosa Strip.
Una scala mobile ti porta direttamente dal centro storico fino a Praia dos Pescadores: tipico museo marinaro all’aperto con piccole imbarcazioni da pesca colorate e tipici ristorantini sul mare che offrono piatti di pesce fresco.
Tra le altre spiagge Albufeira troviamo Praia do Inatel che è molto frequentata dalle famiglie portoghesi, Praia do Peneco, ben collegata con la città, Praia da Baleeira, Praia de Arrifes, Praia de São Rafael, Praia da Coelha, Praia do Castelo e Praia do Evaristo.
A pochi chilometri dalla Old Town in direzione ovest incontrerai una delle spiagge Albufeira più famose: Praia da Galé ti offre piccole piscine naturali ideali per i bambini e per coloro che vogliono bagnarsi in spiagge acqua calda Algarve.
Sempre restando nella zona costiera centrale dell’Algarve, passate le famose spiagge Albufeira si arriva finalmente alla costa di Barlavento, sferzata da venti di più forte intensità e da acque più mosse rispetto al Sotavento.
Scopri i migliori Hotel Albufeira
Ti abbiamo preparato una lista con alcuni dei migliori Hotel che potrai prenotare ad Albufeira al miglior prezzo disponibile.
Salgados Palace ⭐⭐⭐⭐⭐
8,3 [+ 2.680 reviews]
São Rafael Atlantico ⭐⭐⭐⭐⭐
8,5 [+ 3.650 reviews]
Salgados Dunas Suites ⭐⭐⭐⭐
8,5 [+ 2.480 reviews]
Vidamar Algarve Hotel ⭐⭐⭐⭐⭐
8,3 [+ 1.980 reviews]
Pine Cliffs Village & Golf Suites ⭐⭐⭐⭐⭐
8,8 [+ 200 reviews]
EPIC Sana Algarve Hotel ⭐⭐⭐⭐⭐
9,1 [+ 940 reviews]
Alfagar Aparthotel ⭐⭐⭐⭐
8,7 [+ 2.170 reviews]
Alfagar Village ⭐⭐⭐⭐
8,6 [+ 2.860 reviews]
Hotel California Urban Beach - Adults Only ⭐⭐⭐⭐
8,8 [+ 660 reviews]
Areias Village Beach Suite Hotel ⭐⭐⭐⭐
8,7 [+ 700 reviews]
Grotte di Benagil – Armacao de Pera
Tra Albufeira e Portimão sorge Praia da Marinha una delle 10 migliori spiagge Algarve e forse del Portogallo.
È così famosa per la serie di archi, baie nascoste e piscine naturali tra le rocce: si tratta della location ideale per un set fotografico dove le sfumature dorate delle rocce contrastano con il turchese del mare.
Da qui arrivi rapidamente alla Praia de Benagil con una spiaggetta all’interno di una grotta marina raggiungibile soltanto in barca, canoa, stand up paddle o a nuoto: se decidi di raggiungere autonomamente la grotta, fai attenzione alle forti correnti marine!
Le grotte di Benagil sono ritenute da molti tra le più incantevoli grotte marine della terra: un autentico eden nascosto da rocce con due finestre naturali che si affacciano sull’Atlantico ed una terza in alto da cui passano i raggi solari che illuminano la grotta.
Dai principali porti turistici dell’Algarve puoi imbarcarti per partecipare ad un tour organizzato per visitare l’Algar di Benagil.
Gita alle Grotte di Benagil
Ti piacerebbe visitare le grotte di Benagil però non vuoi spendere troppo tempo e denaro? Allora abbiamo la soluzione perfetta per te: un tour espress in barca alle grotte di Benagil di 30 minuti.
Solo pochi posti disponibili giornalmente: acquista ora per non rimanere a terra!
Se sei un appassionato di trekkining tra Carvoeiro e Ferragudo troverai il Percurso dos Sete Vales Suspensos, mentre nell’entroterra potrai visitare il castello di Silves, splendido ricordo del dominio arabo.
Le spiagge chilometriche tra Silves e Lagoa sono l’ideale per chi ama correre in riva al mare e per i naturisti che trovano il loro spazio riservato.
La spiaggia di Nossa Senhora da Rocha riserva acque calme e protette dal vento grazie alle alte scogliere su cui sorge una cappella dedicata al culto mariano della Vergine delle Rocce.
La costa atlantica tra Faro e Portimão è disseminata di coste e baie sia nelle più rinomate località di grido, sia nei piccoli villaggi di pescatori.
Adesso continuiamo il nostro viaggio tra le migliori spiagge Algarve verso ovest per scoprire le bellissime spiagge Portimao.
Spiagge Algarve: il Barlavento
Continuando il viaggio verso occidente alla scoperta delle migliori spiagge Algarve, ecco che spunta la Praia do Carvoeiro caratterizzata da un paesaggio tipico del Portogallo con case dipinte di bianco affacciate direttamente sul mare.
Con la cucina dei ristoranti che ci propone i menù tipici di pesce appena pescato.
I dintorni di Carvoeiro offrono percorsi per escursioni, gite in barca e la possibilità di praticare sport acquatici.
Spiagge Portimao
Arrivando a Portimao, nei pressi della foce del fiume Arade sorge la conosciuta località turistica di Ferragudo con Praia da Angrinha e Praia Grande.
Mentre sul lato opposto dell’estuario si estendono le più famose spiagge Portimao tra cui la Praia da Rocha: caratteristica con i suoi 3 km di spiaggia dorata a cui si alternano originali blocchi rocciosi naturali.
Poco distante puoi accedere direttamente a Praia do Amado, Praia dos Três Castelos, Praia dos Careanos e Praia do Vau.
Anche Portimão ha una vita notturna molto sviluppata in estate e quindi è molto frequentata dai turisti.
👉 Clicca qui per scoprire le migliore offerte di alloggio per Praia da Rocha »
Continuando il cammino verso occidente tra le migliori spiagge Portimao noterai subito un cambio del paesaggio con più formazioni rocciose di arenaria rossa o nere di origine vulcanica.
Nelle migliori spiagge Portimao i venti sono più sostenuti ed il mare più agitato rispetto a quanto visto finora: eccetto per le spiagge Portimao attorno al villaggio di pescatori di Alvor, una fermata che ti consiglio di fare quando sarai in Algarve.
Ad Alvor ci sono la Praia dos Três Irmãos e la Praia do Alvor, dove troverai spiagge attrezzate Algarve, chioschi, bar e piccoli ristoranti sul mare.
Hotel sulla spiaggia Portimao
Abbiamo fatto per te una selezione dei migliori hotel Portimao.
♦ Hotel Jupiter Algarve ⭐⭐⭐⭐ »
8,6 [+ 2040 reviews]
♦ Hotel da Rocha ⭐⭐⭐⭐ »
8,6 [+ 2.850 reviews]
♦ Algarve Casino Hotel ⭐⭐⭐⭐⭐ »
8,1 [+ 2.070 reviews]
♦ Tivoli Marina Portimao ⭐⭐⭐⭐ »
8,6 [+ 2.040 reviews]
♦ Bela Vista Chateaux Hotel & SPA ⭐⭐⭐⭐⭐ »
9,0 [+ 230 reviews]
♦ Hotel Santa Catarina Algarve ⭐⭐⭐ »
8,1 [+ 1.550 reviews]
Praia da Rocha Aparthotel
♦ Oceano Atlantico Apartamentos ⭐⭐⭐⭐ »
8,1 [+ 1.080 reviews]
♦ Apartamentos Jardins da Rocha ⭐⭐⭐ »
7,6 [1.530 reviews]
♦ Clube Vilarosa ⭐⭐⭐ »
♦ Apartamentos Flor da Rocha ⭐⭐⭐⭐ »
8,6 [+ 2.230 reviews]
♦ Apartamentos Rocha Tower ⭐⭐⭐⭐ »
7,5 [+ 60 reviews]
Spiagge Lagos
Viste le spiagge Portimao fino ad Alvor adesso tocca passare alla prossima fermata: la cittadina di Lagos, meta molto famosa tra i pensionati italiani, che vanta un polo d’attrazione turistica ben sviluppato.
Qui le spiagge Lagos sono tutte equidistanti dal centro cittadino e potrai scegliere se andare a Meia Praia, Praia de Porto de Mos, Praia da Dona Ana od a Praia do Camilo. Non avere paura di decidere: sono tutte bellissime.
Meia Praia si sviluppa per oltre 5 km ed offre tutti i servizi di bar, ristorazione, oltre che agenzie per il turismo che si occupano dei tour in barca e dei corsi di vela o sport acquatici come lo sci nautico.
Se cerchi un’area più tranquilla allora dirigiti verso la cittadina di Luz: una soluzione perfetta per famiglie e pensionati o per coloro che cercano una vacanza rilassante.
Praia da Luz, circondata da nere scogliere rocciose di origine vulcanica, ha un mare piuttosto tranquillo e limpido, seppure con una temperatura dell’acqua più fredda rispetto alla costa est.
Spiagge Sagres
Rimanendo in tema di serenità, tra Lagos e Sagres sorge Burgau, un tranquillo e pittoresco villaggio di pescatori caratterizzato da case bianche e vicoli stretti.
Dal villaggio si raggiunge rapidamente Praia do Burgau che è divisa a metà: da un lato i turisti, dall’altro le piccole barche da pesca.
Eccoti un video della spiaggia di Burgau.
Sempre tra Lagos e Sagres ci sono Praia das Cabanas Velhas (Budens) e Praia da Salema: in quest’ultima sono state rinvenute orme fossilizzate di dinosauri.
Anche Salema è una borgata di pescatori che riesce a mantenere ancora oggi immutate le sue tradizioni: probabilmente è questo il suo vero fascino che non si lascia condizionare dal turismo di massa.
Proseguendo il percorso, poco prima di arrivare a Sagres ci sono Praia da Figueira e Praia da Ingrina.
Sagres è situata sul lembo più ad ovest e non ha abbandonato completamente le proprie radici per dedicarsi ad esercitare attività prettamente turistiche.
La costa di Sagres è formata da alte scogliere e le temperature sono più basse rispetto alla costa orientale dell’Algarve.
Vicino a Sagres sorgono Praia da Mareta e Praia do Martinhal, caratterizzata dalle sfumature di rocce rosa che contrastano con il bianco arenile.
Praia do Tonel invece è molto apprezzata da chi pratica il surf: le grandi onde dell’Atlantico attraggono appassionati da tutto il globo in attesa dell’onda perfetta che potrebbe arrivare in qualsiasi momento.
Qui anche i principianti possono approcciarsi al surf con apposite scuole che offrono corsi di ogni livello: così come ci sono appassionati di arrampicata sulle scogliere.
LEZIONI DI SURF
Ti piacerebbe imparare a surfare sulle splendide onde dell’Oceano Atlantico? Allora prenota subito una o più lezioni nelle migliori scuole di surf dell’Algarve!
Spiagge Algarve: la Costa Vicentina
Non tutte le località turistiche di mare in Europa sono sinonimo di divertimento sfrenato e caos.
La Costa Vicentina ne è l’esempio perfetto con le sue scogliere di color grigio, la sabbia dorata ed un mare dalle diverse tonalità di azzurro: questa porzione del territorio algarvio ti offre un paesaggio mozzafiato e rilassante dove trascorrere le tue vacanze.
Andiamo adesso ancor più verso nord per scoprire quello che resta delle migliori spiagge Algarve.
Dopo Cabo de São Vicente, passate le alte scogliere dove gli antichi credevano che lì finiva il mondo, il paesaggio appare più dolce con arenili sabbiosi sempre più lunghi.
Tra cui Praia do Beliche a cui si accede scendendo una ripida scalinata: sita all’interno del Parco Naturale della Costa Vicentina è frequentata da surfisti ed altri sportivi che amano le onde oltre ad essere campo di gara di competizioni agonistiche.
Vila do Bispo
Proseguendo nel territorio del Parco Naturale del “Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina” troviamo la località di Vila do Bispo con Praia da Cordoama, un lungo arenile che con la bassa marea si collega a Praia do Castelejo e Praia da Barriga.
Continuando sulla Costa Vicentina, altro mito per il popolo del surf nei pressi di Carrapateira, è Praia do Amado che ogni anno ospita gare internazionali di questa specialità.
Ad ogni modo tieni presente che l’accesso a queste spiagge non è limitato ai soli sportivi, ma può accedervi chiunque: quindi in Algarve sport e turismo vanno sempre d’accordo.
Bordeira – Carrapateira
Altro panorama mozzafiato ce lo regala Praia da Bordeira nota anche come Praia da Carrapateira perché sita poco distante dal villaggio di Carrapateira.
Facilmente raggiungibile da ogni direzione per effetto della bassa marea si estende così tanto da essere ritenuta la più ampia di tutto l’Algarve.
La foce di Ribeira da Carrapateira regala delle piccole lagune con spiagge acqua calda Algarve in confronto con quella oceanica: certamente l’ideale per le famiglie con bambini.
Aljezur
Il territorio con il più alto numero di spiagge Algarve è quello della cittadina di Aljezur.
Posta tra il mare e le colline, qui osserverai le tipiche abitazioni rurali tipiche dell’Algarve, con arcate e bordi delle finestre dipinte con tinte vivaci che contrastano con il colore bianco delle facciate.
Dal centro storico di Aljezur dove è possibile ammirarne il castello, distano pochi chilometri tante bellissime coste che meritano tutte una visita.
Ad una decina di chilometri da Aljezur, spunta come una perla la meravigliosa Praia da Arrifana, collocata in una baia tra alte falesie e frequentata tutto l’anno soprattutto da chi pratica surf.
Questo è uno tra i luoghi ideali dove vorrebbero vivere i portoghesi: peccato che le occasioni immobiliari non siano molte in questa zona.
Sempre nei paraggi di Aljezur c’è Praia do Monte Clerigo, attrezzata nei pressi dell’omonimo borgo di pescatori e Praia da Amoreira che trovandosi alla foce di un piccolo fiume ti permette di optare tra un bagno in acqua dolce o salata.
La spiaggia di Amoreira è attorniata da dune e la bassa scogliera ricorda la sagoma di un gigante sdraiato.
Aljezur nell’Algarve offre altri litorali davvero incantevoli come Praia de Vale dos Homens e Praia de Vale Figueiras.
Odeceixe
Concludendo il viaggio nella costa nord ovest arriviamo alla foce del rio Seixe che segna il confine tra le regioni dell’Algarve e dell’Alentejo.
Qui Praia de Odeceixe, Bandiera Blu europea, dispone di una area attrezzata, negozi, bar e ristoranti sul mare.
Come accennato all’inizio, l’Algarve con le sue coste ti offre l’opportunità di scegliere tra un bagno nell’oceano Atlantico o nelle acque un po’ più calde e calme dei fiumi.
Molto vicina alla spiaggia di Odeceixe sorge Praia das Adegas, lido ufficiale dei naturisti, dove si accede scendendo una ripida scalinata in legno.
Qui è possibile trovare campeggi con bungalow o per accamparsi in tenda, restando a stretto contatto con la natura.
Al termine di questa guida delle migliori spiagge Algarve ti sarai sicuramente fatto un’idea di quali posti vuoi visitare durante la tua permanenza.
Non rimane che scoprire le migliori offerte alberghiere che potrai trovare in questa meravigliosa Regione.
SCOPRI LE CITTÀ DELL’ALGARVE
Condividi subito questo articolo con altre persone interessate
ad un possibile trasferimento in Portogallo
Gabriele Sala
Imprenditore - Consulente strategico - Business Developer & Analyst - Growth Hacker
Ciao, sono Gabriele Sala, il fondatore di vivereinalgarve.com.
Sono +15 anni che costruisco progetti imprenditoriali ed aiuto anche altre persone a farlo: ho creato vivereinalgarve.com con lo scopo di aiutare chi si vuole trasferire in Portogallo ad ottenere immediatamente tutte le informazioni necessarie per il trasferimento potendo così prendere le migliori decisioni sul tuo futuro fin da subito.
SCARICA GRATIS
CHECKLIST COMPLETA TRASFERIMENTO IN PORTOGALLO
Scopri il nostro contenuto esclusivo che non troverai da nessun'altra parte in Internet: include tutto quello che dovrai fare per trasferirti a vivere in Portogallo legalmente, passo a passo, e senza più stupidi segreti!