Pensionati Italiani in Portogallo
Pensionati italiani in Portogallo: ti piacerebbe trasferire la tua pensione in Portogallo e pagare solamente un 10% di tasse durante i prossimi 10 anni? Già più di 7.000 pensionati italiani hanno abbandonato l’Italia e scelto il Portogallo per passare gli ultimi anni della loro vita senza pensarci due volte.
Negli utlimi 5 anni si sono moltiplicati i pensionati italiani in Portogallo che sono arrivati in questo paese affacciato sull’oceano Atlantico con l’idea di cambiare la loro vita per sempre: stanchi della monotonia italiana con i soliti problemi politici ricorrenti ed i continui aumenti delle tasse senza ricevere niente di buono a cambio hanno deciso di dare un cambio a 180º approfittando i vantaggi fiscali sulle pensioni italiane offerti da questo paese.
Un autentico esercito di pensionati italiani in Portogallo ha trovato la loro nuova casa a queste latitudini e secondo le statistiche ufficiali quasi 3.000 italiani si sono trasferiti qui solamente durante l’anno solare 2019.
Migliaia di persone alla ricerca del loro Eldorado personale.
L’avranno trovato? Alcuni sì altri no
LA GUIDA DEFINITIVA AL TRASFERIMENTO IN PORTOGALLO
Scopri subito tutti i segreti che nessuno ti ha mai raccontato sul trasferimento in Portogallo: risolvi tutti i tuoi dubbi in meno di 30 minuti, comodamente da casa tua!
INCLUDE 9 BONUS UTILISSIMI Valore 270€ ⇒ Ora solo 4,99€ + IVA
✅ Già+ 3.500 Lettori Soddisfatti
✅ Risparmia +40 ore di ricerche infruttuose su Internet trovando solo informazioni incomplete
✅ Risparmia +2.000 Euro in consulenze e viaggi pilotati
✅ Evita stupidi errori che possono rovinare il tuo trasferimento e costarti anche +40.000€
Perché ci sono così tanti pensionati italiani in Portogallo?
Sono sicuro che se ancora non lo sai, ti starai facendo proprio questa domanda.
Ormai è diventato come il segreto di Pulcinella, però se ancora non conosci la risposta, te lo dico subito: ci sono tanti pensionati italiani in Portogallo per i famosi vantaggi fiscali di cui possono godere durante 10 anni dal momento in cui prendono la residenza.
Fino al 2020 potevi addirittura non pagare le tasse durante 10 anni se in possesso dei requisiti necessari: essere un pensionato da settore privato e non essere stato residente in Portogallo durante gli ultimi 5 anni.
Però, sotto la pressione di Bruxelles, le regole per trasferire la pensione in Portogallo 2021 sono cambiate: adesso se decidi di trasferirti a vivere qui dovrai pagare comunque una tassa del 10% sulla tua pensione indipendentemente dall’importo che percepisci, durante i prossimi 10 anni, per poi passare a tassare come qualsiasi altro cittadino portoghese.
Un grande vantaggio? Sicuramente non per tutti ed è proprio questo che in molti non dicono, creando confusione e facendo perdere tempo e denaro a molte persone.
FAQ sui pensionati italiani in Portogallo
Ci sono tanti pensionati italiani in Portogallo perché esistono agevolazioni fiscali sulla pensione italiana in Portogallo: esattamente in questo momento esiste una tassazione agevolata del 10% durante 10 anni.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=»I vantaggi fiscali sono validi per tutti i pensionati italiani in Portogallo?» _builder_version=»4.22.1″ _module_preset=»default» global_colors_info=»{}»]
No, non tutti i pensionati italiani in Portogallo possono ottenere questi vantaggi. Restano esclusi tutti gli ex dipendenti delle PA e chi ha avuto la residenza in Portogallo durante gli ultimi 5 anni.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=»Quali sono i posti dove si trasferiscono i pensionati italiani in Portogallo?» _builder_version=»4.22.1″ _module_preset=»default» global_colors_info=»{}»]
I pensionati italiani in Portogallo amano trasferirsi soprattutto nelle zone di Lisbona e dell’Algarve, mantenendo la zona Nord di Porto come alternativa per i costi molto più contenuti. Scelgono Lisbona e l’Algarve per la ottima qualità di vita, ma qui i costi sono altissimi. Mentre come detto sopra i pensionati italiani in Portogallo scelgono la zona di Porto per i costi molto più bassi, ma qui la qualità di vita non è certamente la stessa.
[/dipl_faq_page_schema_item][/dipl_faq_page_schema]
Come faccio a conoscere l’importo della mia pensione italiana in Portogallo
Non ti preoccupare, per i pensionati italiani in Portogallo non è così complicato capire quale sará la nuova pensione ricevuta e te lo spieghiamo subito qui sotto passo a passo.
1- Prendi il tuo ultimo CUD e verifica nella seconda pagina l’importo chiamato“redditi da pensione”. Questo importo rappresenta la tua pensione annuale lorda.
2- Per calcolare la tua pensione netta mensile che riceverai in Portogallo basterà sottrarre la deduzione specifica di 4.104€ dal reddito annuale, sottrarre il 10% di tassazione e dividere per 13 mensilità.
Esempio per capire meglio il nuovo valore della tua pensione italiana in Portogallo
Diciamo che il reddito da pensione è di 55.500€.
Sottrai i 4.104€ di deduzione specifica: ti resta 51.396€.
Adesso calcola su questa cifra il 10% di tassazione che riceverai in Portogallo: 5.139,6€ di tasse.
Sottrai questa cifra all’importo iniziale di 55.500€ e ti rimane: 50.360,4€
Dividi per 13 mensilità ed otterrai la tua pensione netta in Portogallo: 3.873,87€
Pensionati italiani in Portogallo: prendere la residenza è sufficiente per avere diritto ai vantaggi fiscali?
Purtroppo non è sufficiente prendere la residenza in Portogallo per ottenere i vantaggi fiscali: il mio consiglio è di informarti molto bene già prima di pensare ad un eventuale trasferimento, perché le cose da fare sono veramente tante e se non ti organizzi fin da subito, difficilmente riuscirai a fare le cose per bene.
Pertanto abbiamo detto che la residenza in Portogallo non è sufficiente per avere diritto ai vantaggi fiscali: dovrai ottenere anche lo status di «Residente Non Abituale» [RNH] che sarà fondamentale per pagare solo un 10% di tasse durante 10 anni.
Come fare per ottenerlo? Continua a leggere sotto che ti spieghiamo i vari passi del processo di trasferimento per i pensionati italiani in Portogallo.
Pensionati italiani in Portogallo: ti piacerebbe sapere come hanno fatto a trasferirsi qui?
Te lo spieghiamo in maniera rapida e schematica in 6 semplici passi.
Contratta una consulenza personalizzata adesso cliccando qui»e comprendi come diventare uno dei pensionati italiani in Portogallo.
[/dipl_timeline_item][dipl_timeline_item timeline_title=»Fai un sopralluogo di almeno 1 mese» display_time=»on» timeline_custom_time=»Tra Aprile e Dicembre» _builder_version=»4.16″ _module_preset=»default» global_colors_info=»{}»]
Ti servirà per capire se può essere il posto giusto per te.
[/dipl_timeline_item][dipl_timeline_item timeline_title=»Prendi la decisione finale con tutte le carte in tavola» display_time=»on» timeline_custom_time=»Tra Novembre e Dicembre» _builder_version=»4.16″ _module_preset=»default» global_colors_info=»{}»]
Una volta conosciuto il processo di trasferimento, i costi e il lugo, potrai prendere una decisione intelligente.
[/dipl_timeline_item][dipl_timeline_item timeline_title=»Cerca la tua nuova casa in Portogallo» display_time=»on» timeline_custom_time=»Tra Dicembre e Gennaio» _builder_version=»4.17.4″ _module_preset=»default» global_colors_info=»{}»]
Troviamo la tua casa in Algarve adesso: clicca qui »
[/dipl_timeline_item][dipl_timeline_item timeline_title=»Fai la Residenza in Portogallo» display_time=»on» timeline_custom_time=»Gennaio» _builder_version=»4.16″ _module_preset=»default» global_colors_info=»{}»][/dipl_timeline_item][dipl_timeline_item timeline_title=»Richiedi lo Status di Residênte Não Habitual» display_time=»on» timeline_custom_time=»Tra Gennaio e Marzo» _builder_version=»4.16″ _module_preset=»default» global_colors_info=»{}»][/dipl_timeline_item][dipl_timeline_item timeline_title=»Risolvi la situazione con l’INPS per evitare la doppia imposizione» display_time=»on» timeline_custom_time=»Da settembre» _builder_version=»4.16″ _module_preset=»default» global_colors_info=»{}»][/dipl_timeline_item][/dipl_timeline]
Scopri come trasferirsi
Senza dubbio la prima cosa che devi fare è scoprire cosa fare per trasferirsi: per questo ti consigliamo il nostro ebook o la nostra consulenza cambio vita. Ricorda: siamo gli unici che ti dicono tutto fin da subito, senza nessun segreto.
Visita il Portogallo
Subito dopo aver scoperto tutto quello che dovrai fare, se la cosa ti sembra fattibile, è arrivato il momento di visitare la zona del Portogallo che ti sembra più consona per il tuo futuro trasferimento. Se riesci almeno un paio di mesi, molto meglio.
Cerca casa
Una volta confermato che è il posto giusto per te, allora sarà il momento di cercare casa: senza casa, niente residenza e senza residenza, niente vantaggi fiscali. Se hai bisogno di aiuto in Algarve vedi il nostro servizio di personal shopper immobiliare.
Residenza
Adesso che hai già affittato una casa, sarà il momento di prendere la residenza in Portogallo per poter avanzare con il trasferimento e poter godere dei famosi vantaggi fiscali. Ti aiutiamo con il nostro Programma di Mentoring?
RNH
RNH è lo status di Residente Não Habitual che ti permetterà di accedere ai vantaggi fiscali: per ottenerlo dovrai dimostrare di non aver avuto la residenza in Portogallo nei 5 anni precedenti e che ora stai vivendo nel Paese in pianta stabile.
INPS
Come tutti i pensionati italiani in Portogallo, dovrai risolvere la tua situazione con l’INPS: si tratta di poca roba come spedire alcuni documenti fatti in Portogallo e un Patronato o CAF lo può fare per te ad un costo molto ridotto. Attento ai furbetti!
I pensionati italiani in Portogallo possono trasferirsi quando vogliono?
⛔ Stai molto attento a questo dettaglio perché la maggior parte delle persone che non si informano bene sul processo di trasferimento dopo commettono questo errore che può costarti molto caro.
Per dare una risposta completa dobbiamo distinguere due casi:
1- Non sei interessato ai vantaggi fiscali in Portogallo
Allora in questo caso sei libero/a di realizzare il trasferimento quando vuoi senza nessun limite di date.
2- Sei pensionato/a o hai il diritto di ottenere i vantaggi fiscali in Portogallo
In questo caso le date sono fondamentali: potrai realizzare il tuo trasferimento tra il 1º di gennaio ed il 30 di giugno di ogni anno per accumulare almeno 183 giorni in suolo portoghese come residente.
La residenza non abituale in Portogallo [RNH] la potrai invece richiedere fino al 31 marzo dell’anno successivo al tuo trasferimento: quindi prima di realizzare la tua dichiarazione dei redditi portoghese.
Non sottovalutare il trasferimento perché nasconde parecchie insidie che possono provocare perdite di migliaia di Euro o direttamente mettere in pericolo l’ottenimento dei vantaggi fiscali.
Trasferire pensione in Portogallo: i pensionati italiani in Portogallo ricevono subito la pensione lorda?
Mi dispiace doverti dare una cattiva notizia, però purtroppo non funziona così facilmente ed i pensionati italiani in Portogallo non ricevono la pensione lorda fin da subito.
Per essere considerato come un pensionato italiano in Portogallo, dovrai passare qui almeno 183 giorni l’anno e quindi prima di ricevere la pensione lorda bisognerà far passare questo tempo e realizzare la richiesta all’INPS per poter evitare la doppia imposizione.
Quindi quando riceverai la pensione lorda? Non esiste una data precisa ne un tempo di attesa sicuro: dipenderà dalla sede INPS a cui ti dovrai rivolgere. Certamente sarà a partire dall’ultimo trimestre dell’anno in cui ti trasferisci o hai richiesto il residente non abituale.
Perderò i soldi che non ho ricevuto fino a quel momento?
No, non ti preoccupare i pensionati italiani in Portogallo non perdono questi soldi: una volta che l’INPS avrà verificato la tua situazione e stabilito che ormai vivi stabilmente in Portogallo e lí si trova la tua residenza fiscale, ti manderà anche tutti gli arretrati dell’anno in corso.
Così che ti aspetta un bel gruzzolo da ottenere probabilmente entro la fine dell’anno.
Pensionati italiani in Portogallo: economicamente a chi conviene veramente fare questo cambio di vita?
Arrivati a questo punto la domanda è d’obbligo: ti conviene veramente fare il trasferimento in Portogallo, per lo meno a livello economico?
Perché a livello di vita, se per esempio scegli l’Algarve, ti assicuro che ci guadagnerai di sicuro rispetto a quasi tutte le principali città italiane, almeno quelle del Nord Italia.
Ti converrà diventare uno dei pensionati italiani in Portogallo se fai parte di entrambe le categorie che vedrai a continuazione:
Hai una pensione di almeno 2.500€ netti al mese
Una pensione con un importo superiore ai 2.500€ netti al mese ti permette di recuperare parecchi soldi ogni mese rispetto all’Italia e quindi potresti seriamente pensare ad un trasferimento e diventare uno dei prossimi pensionati italiani in Portogallo. Però mi dispiace deluderti, ma economicamente non è sufficiente e dovrai riunire un’altra condizione importante affinché il trasferimento sia redditizio a livello economico.
Hai una casa in affitto in Italia
Se hai una pensione superiore ai 2.500€ netti al mese ed in più stai pagando un affitto superiore ai 600€ al mese in Italia, allora economicamente sarà sempre vantaggioso realizzare il trasferimento e diventare uno dei pensionati italiani in Portogallo.
Se invece possiedi una casa in proprietà, è necessario che la tua pensione sia abbastanza superiore per poter avere realmente un vantaggio economico, diciamo almeno 3.000€ al mese: ricorda che gli affitti qui partono intorno ai 600€/700€ al mese per dei piccoli appartamenti con una camera da letto.
Se però stai cercando un buon appartamento con almeno 2 camere da letto, allora dovrai aprire i cordoni della borsa e sganciare una cifra certamente superiore agli 800€/mese.
L’alternativa sarebbe affittare la tua casa in Italia per coprire questa differenza di costi.
Ti riconosci in questa situazione?
Allora mandaci subito un WhatsApp per saperne di più.
Hai una casa in proprietà in Italia
Se hai una casa in proprietà in Italia, chiaramente lasciarla vuota a prendere la muffa non è una buona maniera per coprire spese elevate in Portogallo ed approfittare al 100% dei vantagi fiscali.
Però se la affitti o la vendi, allora anche pagare un affitto alto o comprare un’altra casa in Portogallo potrebbero essere alternative interessanti sommate ai vantaggi fiscali.
Se non fai parte di queste categorie, sinceramente ti sconsiglio di considerare di trasformarti in uno dei pensionati italiani in Portogallo o per lo meno dovresti evitare la zona che va da Lisbona in giù como destino per il tuo futuro, almeno a livello economico.
Chiaramente più o meno a parità di condizioni e se vuoi veramente realizzare un cambio di vita, non c’è paragone: oggigiorno in Portogallo si sta meglio che in Italia.
E molti dei pensionati italiani in Portogallo te lo possono confermare: qualche centinaio di euro in più non li farebbe stare qui 10 o più anni.
Pensionati italiani in Portogallo con pensione statale, sì o no?
Quando parliamo di agevolazioni fiscali per pensionati italiani in Portogallo, dobbiamo chiarire bene che si tratta solo di pensioni private INPS e non di pensoni statali.
Purtroppo l’accordo bilaterale realizzato tra Portogallo ed Italia non include questa figura tra i beneficiari di questi vantaggi che si ottengono durante un periodo di 10 anni e che permettono di pagare a partire dal 2021 solo un 10% di tasse qualsiasi sia l’importo della tua pensione.
Al momento sembra che le uniche destinazioni dove possono godere di vantaggi fiscali gli ex dipendenti pubblici sono Australia, Senegal e Tunisia.
Dove vivere come pensionati italiani in Portogallo?
Sicuramente chiedersi dove vivere come uno dei tanti pensionati italiani in Portogallo è una bella domanda: molto dipenderà dai gusti di ciascuno ma soprattutto dalla tua disponibilità economica, visto le difficoltà che esistono attualmente per affittare una casa ed i costi elevati per farlo.
Possiamo dividere il Portogallo in 4 destinazioni molto differenti tra loro:
1- La zona Nord
Intorno alla città di Porto, una zona industriale e centro economico importante, però con un clima molto simile al Nord Italia, probabilmente più piovoso grazie alla presenza dell’oceano Atlantico e più caldo in estate per la latitudine.
Il vantaggio principale nella zona di Porto, Braga, Coimbra è senz’altro il prezzo delle case, almeno per il momento: qui è ancora possibile, per i pensionati italiani in Portogallo, trovare affitti da 500€ al mese risparmiando parecchio rispetto alla maggior parte delle grandi città italiane.
Chiaramente la qualità della vita sarà molto simile a quella italiana e quindi da questo punto di vista i vantaggi saranno ben pochi per i pensionati italiani in Portogallo che decideranno di trasferirsi qui.
2- La zona Centro con Lisbona
La grande capitale portoghese. Una città affascinante con una atmosfera particolare a cui è difficile restare indifferenti: tutti quelli che visitano Lisbona ne rimangono affascinati.
Se ami vivere in una grande città, avere l’oceano a portata di mano e non hai problemi economici, allora Lisbona è senza dubbio una buona opportunità per i pensionati italiani in Portogallo.
Le note negative sono sicuramente i costi elevati ed il clima che non sempre è dei migliori soprattutto in inverno quando fa freddo e piove spesso o in estate quando il caldo si fa sentire parecchio.
Inoltre la grande pressione turistica fa sì che ci siano pochissime case disponibili per chi voglia vivere a Lisbona tutto l’anno, continuando anche a far aumentare i prezzi degli affitti.
3- L’Algarve
La Regione più ambita ed amata tra i pensionati italiani in Portogallo e non solo. Con il suo fantastico clima di eterna primavera, meravigliose spiagge e una grande tranquillità che potrai notare fin dal primo momento, è senza dubbio il luogo dove (Quasi) tutti vorrebbero vivere in un determinato momento della loro vita.
Qui potrai trovare città molto differenti tra loro come Albufeira, Portimão, Vilamoura, Faro, Tavira, Lagos che si adattano a differenti tipi di persona, personalità e stile di vita.
Avrai solo l’imbarazzo della scelta.
È tutto così idillico in Algarve? No, non è il nuovo Eldorado.
Il problema principale è senza dubbio il mercato immobiliare: quando parliamo di affittare una casa per lungo periodo, dobbiamo essere pronti ad un piccolo grande sforzo economico e dovremo avere molta pazienza per trovare una soluzione (quasi) ideale.
Però ti posso assicurare che i pensionati italiani in Portogallo che hanno scelto questo destino difficilmente si pentono di questa decisione, anche se magari costerà un po’ più del previsto.
4- Isole Azzorre e Madeira
Le meravigliose isole sperdute nell’immensità dell’Oceano Atlantico, perfette per quei pensionati italiani in Portogallo che amano vivere lontano da tutto e da tutti e che non hanno bisogno di fare la spola con l’Italia molto spesso.
Bisogna avere una mentalità molto particolare per vivere su isole così piccole ed isolate, per cui il nostro consiglio è di pensarci bene prima di dare qualsiasi passo e fare un sopralluogo abbastanza lungo, di almeno 3 mesi, per capire se riuscirete a resistere in questo tipo di situazione.
Se vuoi approfondire l’argomento «dove vivere come pensionati italiani in Portogallo», abbiamo scritto un articolo specifico che ti può aiutare molto a chiarire le tue idee iniziali e non farti perdere tempo e denaro per niente:
Leggere dove vivere in Portogallo »
Prenota subito la tua vacanza
o un sopralluogo in Algarve
Vuoi fare una bella vacanza in Algarve per conoscere meglio la Regione?
Stai cercando una sistemazione per fare un sopralluogo ancor più dettagliato per decidere se è il posto giusto per venire a vivere nel futuro?
Allora clicca sul pulsante qui sotto per scoprire subito le migliori offerte disponibili in l'Algarve che abbiamo selezionato per te.
Covid-19 e sistema sanitario per i pensionati italiani in Portogallo.
L’assistenza sanitaria per i pensionati italiani in Portogallo è sicuramente di discreto livello e una volta ottenuta la residenza potrai usufruirne come qualsiasi altro cittadino portoghese.
Per scoprire come fare puoi leggere il nostro articolo scritto specialmente in relazione a questo argomento.
Il sistema sanitario portoghese funziona in modo simile a quello italiano e dovrai pagare un ticket per ricette e visite che normalmente sarà intorno ai 5€.
Una volta registrato nel sistema sanitario portoghese, i pensionati italiani in Portogallo perdono parte dei diritti che avevano in Italia: infatti perderai il medico di base però manterrai fino a 90 giorni di assistenza urgente in territorio italiano e la ASL di zona sarà il tuo nuovo punto di riferimento.
Oltre alla sanità pubblica, in Portogallo esiste anche una buona sanità privata a costi abbastanza accessibili, soprattutto se si contratta un’assicurazione o si è in possesso di tessere gratuite come quella del supermercato Continente che ti permette di accedere a questi servizi a prezzi favorevoli (per esempio una consulta con specialista tra i 35 e 40 euro) senza dover mai pagare mensilmente nessuna assicurazione.
Non ti sembra una buona opportunità per i pensionati italiani in Portogallo?
Lo sai che la ricerca di una buona casa è il problema più complicato da risolvere del tuo futuro trasferimento in Algarve o in altre zone del Portogallo?
Il mercato immobiliare dell'Algarve è molto più complesso di quello che potresti immaginare.
✔️ Pochissima offerta di immobili,
✔️ Moltissima richiesta di persone benestanti con alto potere d'acquisto,
✔️ Una tassazione diretta del 28% sugli affitti di lungo periodo,
✔️ Prezzi alti,
✔️ Truffe agli stranieri che non conoscono la legislazione,
✔️ Affitti disponibili solo fino all'estate,
✔️ Lunghe code in attesa di visitare un immobile che... non visiterai mai!
Insomma, troverai tutti gli ingredienti perfetti per avere grossi problemi, perdere molto tempo e possibilmente anche molto denaro.
Ma esiste una alternativa più semplice ed intelligente per trovare la MIGLIORE soluzione in Algarve per le tue esigenze senza spaccarti la testa durante mesi in ricerche infruttuose o avendo a che fare con agenti immobiliari di dubbia moralità e professionalità.
Basta compilare e spedire subito il FORMULARIO che trovi qui sotto per non ritrovarti solo/a in questo momento così delicato riuscendo anche ad ottenere il miglior risultato possibile.
Chi dovrebbe contrattare questo servizio?
Persone Intelligenti
Che comprendono perfettamente la difficoltà di questo mercato e sanno che pagare qualcuno per essere aiutati a fare le migliori scelte non è un costo ma un investimento che si ripaga da solo.
Persone non sul territorio
Che vogliono trovare una soluzione di ottima qualità senza dover venire apposta in Algarve per fare tutto il lavoro sporco, senza nemmeno sapere quello che stanno facendo.
Investitori
Che sono alla ricerca dei migliori affari sul mercato per investire il loro patrimonio e quindi sanno che solo un esperto imparziale li può aiutare ad ottenere i rendimenti che stanno cercando.
MI PIACEREBBE TROVARE UNA CASA CON QUESTE CARATTERISTICHE...
Condividi subito questo articolo con altre persone interessate
ad un possibile trasferimento in Portogallo
Gabriele Sala
Imprenditore - Consulente strategico - Business Developer & Analyst - Growth Hacker
Ciao, sono Gabriele Sala, il fondatore di vivereinalgarve.com.
Sono +15 anni che costruisco progetti imprenditoriali ed aiuto anche altre persone a farlo: ho creato vivereinalgarve.com con lo scopo di aiutare chi si vuole trasferire in Portogallo ad ottenere immediatamente tutte le informazioni necessarie per il trasferimento potendo così prendere le migliori decisioni sul tuo futuro fin da subito.
SCARICA GRATIS
CHECKLIST COMPLETA TRASFERIMENTO IN PORTOGALLO
Scopri il nostro contenuto esclusivo che non troverai da nessun'altra parte in Internet: include tutto quello che dovrai fare per trasferirti a vivere in Portogallo legalmente, passo a passo, e senza più stupidi segreti!