
GUIDA ALGARVE PORTOGALLO
Algarve: scopri tutto su una delle migliori Regioni europee dove vivere tutto l’anno
L’Algarve Portogallo è senza dubbio la migliore scelta che puoi fare se hai deciso di cambiare vita e cercare un luogo dove poter trovare quasi sempre pace, tranquillità, sicurezza e bel tempo.
Questa che stai leggendo è la miglior guida di questa Regione che ti servirà per conoscere tutto quello che devi sapere sul territorio più a Sud del Portogallo prima di decidere se può essere una buona alternativa per le tue necessità o semplicemente un luogo dove passare delle splendide vacanze.
Vivere in Algarve potrebbe essere un’ottima alternativa per il tuo futuro, tanto se sei un pensionato italiano con una buona rendita mensile garantita, tanto se sei un imprenditore a cui piacerebbe investire dei soldi per aprire un’attività o per lavorare in remoto con Internet .
In questa Guida Algarve Portogallo scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questo splendido luogo e ti consigliamo di passare qui almeno una bella vacanza per scoprire tutta la sua bellezza.
«Vivere in Algarve tutto l’anno significa avere la fortuna di stare in un posto ambito da milioni di persone che lavorano tutto l’anno per venire qui a spendere tutti i loro risparmi durante 1 settimana!»
Sai dove si trova Algarve?
Se ancora non sai dove si trova Algarve, è la regione più meridionale del Portogallo: ha una superficie di 5412 Km quadrati ed una popolazione di poco superiore ai 450.000 abitanti con una densità abitativa molto bassa se paragonata con le principali regioni europee.
Tieni conto però che la popolazione in certe località costiere si può moltiplicare per 10 durante l’estate quando è presa d’assalto dai turisti.
Il capoluogo amministrativo è Faro, una località dell’Algarve con circa 65.000 abitanti situata al centro/sud, sull’oceano Atlantico: si tratta di una cittadina poco turistica dove si trovano tanto l’aeroporto così come il governo regionale ed alcune delle principali attività burocratiche.
Possiamo affermare senza ombra di dubbio che è una destinazione dove il turismo la fa da padrone: 4,1 milioni di turisti registrati nell’anno 2017 ne fanno insieme a Lisbona, la capitale del Portogallo, il polo turistico principale del Paese.
L’Algarve confina a nord con l’Alentejo e ad est e nord con la Spagna, specialmente con l’Andalusia, l’Estremadura.
L’area più ad ovest prende il nome di Barlavento, mentre il territorio orientale viene chiamato Sotavento: la scelta dei nomi si deve alla differente influenza del vento, un fenomeno metereologico che è molto più presente, costante ed intenso sulla costa ovest a causa della forte esposizione ai forti venti dell’Oceano Atlantico.
Entrambe le aree si sviluppano intorno ad 8 municipi principali e due capoluoghi di riferimento: Faro per il Sotavento e Portimão per il Barlavento.
Per quanto riguarda le infrastrutture pubbliche più importanti, esiste un ospedale pubblico a Faro ed un altro a Portimão.
L’aeroporto si trova a Faro, mentre il famoso autodromo dove hanno corso ultimamente Superbike, Moto GP e Formula 1 sorge nell’area nord del comune di Portimão, al confine con la sierra di Monchique.
I fiumi più importanti sono il Rio Arade che sfocia nell’oceano Atlantico a Praia da Rocha ed il fiume Guadiana che divide l’Algarve dall’Andalusia, rispettivamente Vila Real de San António da Ayamonte in Spagna.
L’area di Cabo São Vicente è quella più a sud-ovest dell’intera Comunità Europea dove si pensava qualche centinaio di anni fa che terminasse il mondo.
Certamente una tappa imperdibile se decidi di venire a fare una vacanza adatta alle famiglie.
Rio Arade
Aeroporto di Faro
Cabo São Vicente
Algarve dove si trova: Mappa Algarve Portogallo
Storia dell'Algarve Portogallo
Iniziamo la nostra Guida Algarve con un po’ di storia: infatti prima di venire a vivere qui è importante conoscere almeno qualche informazione sulla ricca storia di questo territorio abitato fin dai tempi più antichi.
Il suo nome deriva dal termine arabo Al-Garb che significa «a Occidente»: l’indicazione si riferisce rispetto al regno arabo Al Andalus di cui era la parte piú occidentale.
Senza dubbio troverai davanti a te il centro culturale islamico piú importante che ci sia stato in terra portoghese.
Il centro più importante del Regno Musulmano è stata la cittá di Silves, che ancora oggi alberga un imponente e bellissimo castello di questa epoca storica, costruito tra il secolo VIII e il secolo XIII.
Si tratta del simbolo più rilevante del dominio arabo lasciato in questa splendida terra.
Storia dell’Algarve: tutte le date da ricordare
1027 – Si costituisce la Taifa di Silves nella zona ovest dell’Algarve mentre la zona est prende il nome di Taifa dell’ Algarve.
1051 – La Taifa di Siviglia prende possesso della Taifa dell’ Algarve.
1063 – la Taifa di Siviglia prende possesso della Taifa di Silves.
1145 – La Taifa di Silves si estende fino al centro dell’Algarve mentre la parte est è occupata dalla Taifa di Huelva.
1150 – La Taifa di Niebla governata da Ibn Mahfot controlla l’ Algarve.
1189 – Sancho I di Portogallo riconquista una prima volta la cittá di Silves.
1246 – Il re Alfonso III di Portogallo conquista definitivamente l’Algarve e si proclama re del Portogallo e dell’Algarve.
1807 – L’ Algarve viene occupato dalle truppe spagnole.
1808 – L’Algarve è liberato di nuovo nella rivoluzione di Olhao.
1910 – Proclamazione della Repubblica Portoghese e l’Algarve giá non è piú considerato un regno.
Quindi possiamo osservare come questa regione sia stata durante molto tempo sotto l’influenza musulmana che ha lasciato le sue tracce fino ai nostri giorni, tanto a livello monumentale come culturale.
Geografia dell'Algarve in Numeri
Estensione dell'Algarve in Km2
Gli Abitanti di questa Regione
Metri sul livello del mare, la massima altezza nel Pico de Foia, Sierra de Monchique
Km di litorale bagnato dall'Oceano Atlantico
Ore all'anno di luce solare
Gradi è la temperatura media in Inverno
Le spiagge più belle dell'Algarve Portogallo
Quali sono le spiagge più belle dell’Algarve?
Nella nostra Guida Algarve non potevano mancare le spiagge, una delle ragioni principali per cui tanti turisti visitano questa terra ogni anno.
Il litorale algarvio si estende per circa 50 Km da Cabo São Vicente verso Nord in direzione di Lisbona.
E per piú di 100 Km da Cabo São Vicente verso est fino a raggiungere la città di Vila Real de São Antonio dove il fiume Guadiana separa l’Algarve dalla Spagna.
Quasi tutte le spiagge sono bellissime, molto grandi, formate da sabbia fine e dorata.
È veramente speciale poter vivere e frequentare tutti i giorni dell’anno alcune tra le più belle spiagge d’Europa: in alcuni casi sembra veramente di essere in Brasile e non nel vecchio Continente.
Sulla costa dell’Algarve sono sorte negli ultimi 60 anni numerose località turistiche adesso famose in tutto il mondo grazie alla loro bellezza ed ai loro servizi rivolti ai milioni di visitatori che decidono di fare le vacanze qui.
Possono offrire lidi completamente attrezzati per qualsiasi tipo di divertimento.
Le più famose località balneari sono Lagos, Portimão (Praia da Rocha), Armação de Pêra, Albufeira e Vilamoura.
Nel Sotavento le spiagge non si trovano quasi mai direttamente sul litorale e dovrai raggiungerle in barca sulle isole di fronte.
Con il Parco Naturale di Ria Formosa a farla da padrone, sorgono Faro, Olhão e Tavira come centri abitati più rilevanti.
Al confine con la Spagna troverai le localitá di Castro Marim, Altura e Monte Gordo, paesini molto più piccoli per godere di una maggiore tranquillità, soprattutto nei mesi autunnali ed invernali.
Nel Barlavento troverai parecchie grotte e scogliere molto alte: formazioni rocciose tipiche create dai forti venti provenienti dall’Oceano Atlantico.
Le più conosciute a livello mondiale sono le grotte di Benagil, ubicate tra i borghi di Carvoeiro e Porches.
Esistono numerose escursioni turistiche che partono dai porti sportivi per raggiungere le grotte di Benagil, un monumento naturale conosciuto nel mondo intero.
Spiagge in Algarve
Ti piacerebbe conoscere i dettagli delle spiagge più belle dell’Algarve? Allora leggi subito il nostro articolo.
TOP Hotel Algarve Portogallo
Abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori Hotel Algarve Portogallo
dove potrai passare delle meravigliose vacanze nelle principali località costiere
Albufeira, Portimão, Vilamoura, Lagos, Armaçao de Pêra, Carvoeiro...
ALBUFEIRA
Albufeira case vacanze TOP
Perfetta per gli amanti della festa e della notte nei locali della "Strip".
Da vedere
- Praia dos Pescadores
- Marina di Albufeira
- Strip
PORTIMÃO
I più buoni Hotel a Portimão
Perfetta per chi ama stare in mezzo alla moltitudine e per le famiglie.
Da vedere
- Praia da Rocha
- Marina di Portimão
- Fortaleza
VILAMOURA
Migliori hotel a Vilamoura
Perfetta per chi ama i luoghi chic ed un turismo d'elite. #GolfLovers ♥.
Da vedere
- Praia da Falesia
- Marina di Vilamoura
- Campi di Golf
ARMAÇÃO DE PÊRA
TOP alloggi vacanze Armação de Pêra
Perfetta per gli amanti delle piccole cittadine in cui però non manca nulla.
Da vedere
- Fortaleza
- Nossa Sen.ra da Rocha
- Praia dos Pescadores
CARVOEIRO
Hotel con i migliori commenti a Carvoeiro
Perfetta per gli amanti delle piccole cittadine in cui però non manca nulla.
Da vedere
- Praia de Carvoiero
- Praia da Marinha
- Grotte di Benagil
LAGOS
Hotel più interessanti nella città di Lagos
Perfetta per chi vuole trovarsi in mezzo a molti italiani e belle spiagge.
Da vedere
- Ponta da Piedade
- Meia Praia
- Praia do Camilo
Algarve Clima
Che tipo di clima troverai in Algarve?
Il clima in Algarve Portogallo è una delle ragioni più rilevanti per cui tante persone decidono di trasferirsi qui.
Chissà è il motivo più importante di tutti, anche più dei benefici economici e fiscali.
Infatti il clima algarvio è uno dei migliori che puoi trovare in Europa, insieme probabilmente alla vicina Costa del Sol in Spagna, alle Canarie e ad alcune zone di Grecia e Turchia che però sono culturalmente differenti rispetto all’Italia.
È un notevole passo avanti rispetto al Centro e Nord dell’Italia oltre che rispetto a tutti gli altri territori portoghesi.
Il meteo è tipicamente Mediterraneo in forte contrasto con il clima Atlantico o Continentale che regna nel resto del Paese.
In Algarve sperimenterai senza dubbio estati calde e molto secche ed inverni miti piú umidi e piovosi: sarà invece difficile vedere la neve che brilla per la sua assenza.
Le temperature sono miti fino all’arrivo dell’estate: la sensazione è quella di vivere in un clima di eterna primavera con circa 20º la maggior parte dell’anno.
Il sole è sempre caldo anche in Inverno e quindi è meglio proteggersi con abbondante crema solare e un cappello per evitare brutte sorprese.
In estate le temperature crescono notevolmente soprattutto tra il finale di luglio e le prime due settimane di agosto: ma grazie alla brezza marina sono poche le giornate di calore intenso.
Di notte le temperature sono gradevoli e ti permettono di riposare bene tanto in estate come in inverno.
Devi tenere presente che in Algarve il 99% delle case non ha riscaldamento per l’inverno: è comunque necessario avere qualcosa anche una piccola stufa elettrica per i giorni più freddi.
Un elemento naturale con cui deve imparare a convivere è il vento: è merito di questo fenomeno meteorologico che non esista inquinamento e possa osservare il cielo limpido ed azzurro 300 giorni all’anno.
Se non ti piace il vento potrai scegliere di vivere o fare la tua vacanza nel Sotavento: non sarà completamente assente però avrà un’influenza minore rispetto al Barlavento in cui è costante e persistente tutto l’anno.
Tantissime persone di alto profilo acquisitivo si sono trasferite dal Nord Europa attratte da queste fantastiche condizioni climatiche che cambiano l’umore delle persone fin dal primo mattino: con un po’ di sole e delle buone temperature la vita è senza dubbio più allegra.
Turismo in Algarve Portogallo
Il turismo è il principale motore economico dell’Algarve.
Anzi possiamo anche dire che è la unica attivitá rilevante perché altre industrie non ce ne sono: occupa insieme ai servizi correlati circa un 80% delmercato del lavoro, completato dall’agricoltura e dalla pesca.
Grazie al clima privilegiato, alle fantastiche spiagge ed alla rigogliosa natura, sono nati importanti centri turistici come Lagos, Portimao, Albufeira o Vilamoura.
Esitono anche altre località minori ma con grande concentrazione di turisti nel periodo estivo: per esempio Armacao de Pera, Carvoeiro, Monte Gordo o Castro Marim.
In Algarve la popolazione si moltiplica anche per 10 in estate.
L’offerta turistica più diffusa è quella di sole e mare: poco a poco stanno prendendo corpo alcune alternative per migliorare il problema della stagionalità.
Hotel Algarve Portogallo: differenziare l’offerta per evitare di morire
Negli ultimi anni gli alloggi, in collaborazione con la Regione, stanno cercando di differenziare la loro offerta per stabilizzare gli ingressi e distribuirli nei diversi periodi dell’anno.
Fino a poco tempo fa l’attivitá turistica era ridotta ai mesi che vanno da maggio a settembre per poi cadere strepitosamente il resto dell’anno.
Ora il flusso turistico è più continuo: ottobre, dicembre o marzo sono mesi dove esiste parecchio movimento per ragioni differenti.
Inoltre hanno sviluppato nicchie di alto potenziale come Golf, Turismo di salute e benessere (per esempio le Terme di Monchique, ma non solo), attività sportive, Festival ed eventi internazionali come F1, Moto GP, etc.
Tutti i servizi che ruotano intorno al turismo si sono sviluppati notevolmente: bar, ristoranti, discoteche, escursioni, servizi ad hoc per i turisti, eventi culturali e sportivi.
Nonostante tutto restano ancora ampi margini di miglioramento e crescita in questo settore economico.
Se hai a disposizione dei capitali da investire in Algarve Portogallo, puoi sviluppare attivitá relazionate con il settore turistico che ancora non esistono o migliorare molte altre che sono molto lontane da un livello di eccellenza.
Città TOP SECRET per una vacanza piacevole e rilassante in Hotel Algarve Portogallo
ARMAÇÃO DE PÊRA
ALPORCHINHOS
CARVOEIRO
Hotel Algarve sul mare: il turismo tradizionale di sole e mare
Scopri nell’elenco qui sotto le principali località turistiche dell’Algarve e l’offerta di alloggio che ti possono garantire per trascorrere delle fantastiche vacanze in Algarve Portogallo.
Monte Gordo – Molto tranquillo in inverno con solo 4.000 abitanti e pieno in estate, soprattutto con turismo spagnolo.
Albufeira – cittadina con 30.000 abitanti soprattutto per chi ama la «movida notturna» english style con bar e discoteche aperti fino a notte inoltrata. Leggermente più tranquilla in inverno.
Portimao – città con circa 60.000 abitanti che diventano 500.000 in estate con una grande agglomerazione di persone nella zona turistica di Praia da Rocha, una delle più famose dell’Algarve Portogallo
Lagos – turismo più alternativo e tranquillo.
Destinazioni elite + golf in Algarve
Almancil – Le zone di Vale do Lobo e Quinta do Lago sono le più chic e costose dell’Algarve dove possiede casa anche Cristiano Ronaldo. Adatte per persone che cercano pace e un ambiente d’elite.
Prenota una vacanza ad Almancil »
Vilamoura – La città del golf, paradiso per gli mamanti di questo sport. Famosa ache la Marina di Vilamoura con parecchi locali per il divertimento notturno.
Golf in Portogallo
Sei un praticante incallito del golf o ti piacerebbe diventarlo? Allora leggi subuito il nostro articolo per scoprire tutto sul golf in Portogallo, un autentico paradiso per la pratica di questo sport.
Destinazioni alternative per surfisti in Algarve
La parte che va da Sagres fino ad Aljezur è perfetta per chi vuole realizzare una vacanza alternativa, ama la pratica del surf: avrai a tua disposizione grandi spiagge in mezzo alle insenature della costa ed incredibili onde da cavalcare in qualisiasi periodo dell’anno.
Economia in Algarve Portogallo
Guida Algarve: come funziona l’economia?
L’economia algarvia si basa principalmente sul settore turistico e su tutto ciò che gli ruota intorno.
Un situazione molto preoccupante perché la rende molto vulnerabile a qualsiasi tipo di crisi per la mancanza di valide alternative (Vedi Coronavirus).
Inoltre si sta creando una bolla speculativa pericolosa nel settore immobiliare.
I costi della vita in Portogallo sono cresciuti ad un livello molto superiore rispetto a quello reale che può essere sopportato dalla popolazione locale.
Purtroppo questi costi non sono sostenibili sul lungo periodo perché gli stipendi offerti sono molto bassi (700€/mese lo stipendio minimo molto diffuso tra i lavoratori turistici in Algarve Portogallo) e non permettono alle persone che lavorano qui di vivere in maniera costruttiva potendo risparmiare e migliorare poco a poco le loro condizioni.
Possono solo ragionare alla giornata e con l’unico obiettivo di sopravvivere: una situazione insostenibile sul lungo periodo, perché l’economia non si può sostenere solo su anziani e ricchi che si trasferiscono a vivere qui.
C’è bisogno anche di una forza lavoro poderosa e talentuosa in grado di vivere dignitosamente per poter poi offrire servizi di alta qualità a queste persone benestanti ed ai turisti.
Settore Indiustriale: una mancanza importante per il futuro
Il settore industriale brilla per la sua assenza e le alternative al turismo sono l’agricoltura e la pesca: per esempio sono famosissimi almeno a livello nazionale le arance di Silves, le sardine di Portimao o i vini di Lagoa.
Infrastrutture da migliorare
Le infrastrutture algarvie sono inadeguate per i costi che i residenti sostengono annualmente per affitti e spese.
Dovranno assolutamente migliorare a corto/medio periodo per mantenere la sostenibilitá del modello adottato dallo Stato Portoghese.
Esistono praticamente solo 2 strade che percorrono la costa: la strada statale e l’autostrada a pagamento: mentre la prima in certi orari e periodi dell’anno è praticamente instransitabile per il grande traffico, la seconda è poco transitata a causa del costo elevato dei pedaggi, che la rendono un salasso insostenibile per i locali che devono andare a lavorare tutti i giorni.
Veramente troppo poco soprattutto durante i periodi di congestionamento estivo, quando la popolazione sul litorale si moltiplica anche per 10.
Il settore sanitario pubblico deve fare un salto di qualità perché in questo momento è molto basico: strutture vecchie e poco personale.
Occhio con la bolla speculativa immobiliare
Personalmente non sono molto favorevole a questo tipo di sviluppo selvaggio perché ho visto giá in Spagna che disastri ha provocato e che il paese sta pagando ancora dopo 15 anni.
Uno sviluppo piú lento e assecondato dalla crescita di stipendi ed infrastrutture è secondo me imprescindibile per poter ottenere un Algarve sano e prospero sul lungo periodo: ora non è quello che sta succedendo.
Si sta privilegiando l’ingresso di capitali per poter avere un flusso di denaro in cassa, però si sta dimenticando tutto il resto e prima o poi la bolla esploderà di nuovo provocando problemi generali e probabilmente la necessità di una nuova ricostruzione.
Mercato immobiliare impazzito
Il mercato immobiliare degli affitti è completamente sfasato da una legge di circa 5 anni fa che ha imposto una tassazione diretta del 28% sugli affitti di lungo periodo.
La reazione dei proprietari è stata quella di affittare solo per l’estate e in nero per periodi da ottobre a maggio, creando così grandi difficoltà ai residenti che non abbiano rendite mensili di migliaia di euro.
Ogni mese esistono poche decine di appartamenti disponibili in affitto a cambio di una richiesta costante di migliaia di persone, molte delle quali benestanti provenienti dai paesi del nord Europa.
Oggigiorno per affittare un piccolo appartamento di 50 m2 senza grandi pretese, dovrai sborsare almeno 600€/700€ mese nelle zone con meno charme e più di 800€/mese nelle migliori zone come Albufeira, Vilamoura o Almancil.
Se invece decidi per l’acquisto di una proprietà, non troverai più le grandi occasioni a prezzo di saldo di qualche anno fa, però a differenza degli affitti lo stock di immobili in vendita è comunque grande.
Per cui con un po’ di lavoro sporco di ricerca è possibile trovare ancora proposte interessanti e sempre avrai dalla tua la possibilitá di trattare, visto lo stock enorme presente sul mercato. Considera che al momento ci sono più di 25.000 proprietà in vendita in Algarve.
Il prezzo d’entrata per un discreto appartamento di 1 stanza senza grandi pretese, sarà intorno ai 150.000€.
Per terminare un accenno anche al costo della vita in Algarve: rispetto alla maggior parte del centro e nord Italia, il costo della vita è inferiore.
Per fare la spesa o uscire a divertirsi, vivere qui ti permette di risparmiare un 20/25% rispetto all’Italia.
Dove i vantaggi sono inferiori è nel mercato immobiliare (soprattutto parte affitti) e nel mercato delle automobili, con dei costi che sono molto superiori rispetto all’Italia.
%
Turismo e servizi relazionati
%
Agricoltura e Pesca
%
Altro
VOGLIO CERCARE LA MIA CASA IN ALGARVE ADESSO
Guida Algarve: le Città Principali
Scopri subito le principali località dell’Algarve e quello che ti possono offrire per una vacanza, un sopralluogo o per vivere tutto l’anno
Faro
Portimão
Albufeira
Vilamoura
Lagos
Tavira
Grotte di Benagil
Armação de Pêra
Ferragudo
Faro: capoluogo algarvio e città poco turistica
Capoluogo dell’Algarve Portogallo e sede della burocrazia principale Faro è formata da 4 frazioni: Faro città, Montenegro, Santa Bárbara de Nexe e Conçeição e Estoi.
A Faro sorge l’Aeroporto Internazionale dell’Algarve nella frazione di Montenegro, che è il punto di arrivo principale per tutti coloro che visitano questa destinazione.
Ha una popolazione di circa 65.000 abitanti ed è la cittá di riferimento del Barlavento.
Qui troverai anche la sede dell’Universitá dell’Algarve.
Inoltre potrai visitare monumenti importanti come la chiesa del Carmen, la cattedrale Gotica, il Palazzo di Estoi o la antica muraglia.
Da ultimo peró no meno importante, esiste il Parco naturale di Ria Formosa meraviglioso soprattutto per avvistare uccelli migratori e per le spiagge dorate de la Ilha de Faro, più tranquille rispetto ad altre localitá turistiche dell’Algarve.
Quindi non ti aspettare la tipica localitá turistica di sole e mare.
Se invece vuoi vivere in Algarve in un luogo più tranquillo e ben servito, dallo stile cittadino, Faro potrebbe essere la scelta giusta per te.
Per ricevere ulteriori informazione su Faro puoi cliccare qui di seguito sul sito della Camara Municipal.
La mia opinione su Faro
Faro è la tipica capitale di provincia della penisola iberica: esistono le strutture principali come l’aeroporto ed il governo regionale, però non è il tipico posto in cui vorresti vivere per cambiare vita.
Per cui lo sconsiglio per fare delle vacanze o per risiedere tutto l’anno: per relax o cambiare veramente stile di vita rispetto all’Italia esistono soluzioni migliori in Algarve Portogallo.
Se vuoi potrai dedicarle un giorno per farci un giro e visitare il centro storico, la marina, le viuzze coi negozi o nei dintorni il famoso Palazzo di Estoi nell’omonima località.
Puoi prenderla in considerazione anche se vieni per un mordi e fuggi di un weekend: così l’orario dei voli e la vicinanza con l’aeroporto possono renderla una soluzione perfetta.
Venire a Faro in vacanza: ⭐
Vivere a Faro tutto l’anno: ⭐⭐
SPIAGGE DI FARO ALGARVE (Fuori Città)
- Praia da Barrinha / Barra de S. Luís
- Praia da Culatra
- Praia do Farol
- Praia da Barreta / Ilha deserta
- Praia de Faro
VIDEO CITTÀ DI FARO
Albufeira: la migliore vita notturna portoghese
Albufeira è un importante municipio costiero con circa 40.000 abitanti durante l’inverno che si moltiplicano per 10 in estate e presenta un’importante offerta turistica.
È formata da 4 frazioni: Albufeira e Olhos das Aguas, Ferreiras, Paderne e Guia, dove sorge uno dei maggiori centri commerciali dell’Algarve Portogallo, il famoso Algarve Shopping.
All’interno di queste frazioni esistono grandi e ottime spiagge dove poter passare dei momenti meravigliosi tanto in estate come in inverno.
Albufeira Old Town si puó dividere in due aree completamente differenti tra loro: da una parte la cittá vecchia, con le sue vie strette e piú tranquille, mentre dall’altra «The Strip» la zona dei locali notturni e della movida. Troverai ogni tipo di diversione possibile basata soprattutto sul drink a tutte le ore.
Presenta un’offerta turistica molto variegata, con Hotel Albufeira di Lusso con 5 stelle, campi di Golf e appartamenti turistici di ogni genere.
È un municipio abbastanza esteso per cui é molto importante conoscerlo bene se si vuole vivere da queste parti per lungo periodo.
Albufeira è la migliore soluzione se vuoi vivere in Algarve in un contesto abbastanza grande però molto vivibile e con molta natura intorno.
La mia opinione su Albufeira
Il municipio di Albufeira è una soluzione ideale tanto per una vacanza in Algarve così come per viverci tutto l’anno.
Ha tutto quello di cui puoi aver bisogno, tranne un ospedale pubblico, però ha ospedali e cliniche private.
Occupa una grande estensione di terreno e si sviluppa più in orizzontale che in verticale, con palazzi bassi con giardini e piscine che puoi approfittare tutto l’anno, senza dimenticare il favoloso centro storico con le sue case bianche e viuzze strette, ricordo del dominio arabo.
Bellissime spiagge di sabbia dorata lungo il municipio e la famosa Strip con i suoi locali ne fanno il luogo giusto per un pubblico più giovane che voglia decidere di vivere più o meno vicino ai servizi ma sempre in un ambiente stile resort.
Meno consigliato per i pensionati, visto la sua estensione che obbliga in molti casi all’utilizzo di un auto o di mezzi di trasporto pubblici per muoversi.
Venire ad Albufeira per turismo: ⭐⭐⭐⭐⭐
Vivere ad Albufeira tutto l’anno: ⭐⭐⭐⭐⭐
Hotel California Urban Beach ⭐⭐⭐⭐
Situato in piena Old Town di Albufeira solamente a 2 minuti a piedi dalla famosa Praia dos Pescadores, ha una bellissima piscina all'aperto con vista panoramica della città.
VIDEO DI ALBUFEIRA
Lagos
Si tratta dell’ultimo municipio importante della zona Ovest con una popolazione di circa 30.000 abitanti ed è stata durante moltissimi anni una cittadina di pescatori.
Adesso la pesca ha lasciato il suo posto ai complessi turistici.
Tra le sue meravigliose spiagge la piú famosa é Praia da Luz, dove si è sviluppata una forte offerta turistica.
Quindi a Lagos esistono tanto zone nuove all’esterno della cittá, come quartieri rimasti molto antichi.
Bisogna aggiungere che a Lagos è presente una forte comunitá italiana: pertanto se vuoi vivere in Algarve stando come in Italia potrebbe essere la tua scelta.
La mia opinione su Lagos
Lagos è certamente molto bella soprattutto nelle zone di spiaggia come Praia da Luz dove sorgono complessi più nuovi dove vivere tranquillamente.
È un buon posto per una vacanza rilassante però lo sconsiglio per vivere durante tutto l’anno, particolarmente per i pensionati, le ragioni sono varie come per esempio:
1- Troppi italiani per metro quadrato.
2- Mancano molte strutture rilevanti come centri commerciali od ospedale che potrebbero essere.
3- Troppo ad ovest dove già c’è molto poco.
4- Costi elevati per gli scarsi servizi offerti.
5- Necessità di un auto per fare quasi tutto.
6- Poca disponibilità di case in affitto annuale e molto caro per quello che offre.
Venire a Lagos per turismo: ⭐⭐⭐⭐⭐
Vivere a Lagos tutto l’anno: ⭐⭐
VIDEO DI LAGOS
Portimao: la migliore soluzione per i pensionati italiani
Portimao è il capoluogo della Costa Ovest, il punto di riferimento per la comunità del Barlavento. Conta con circa 60.000 abitanti in bassa stagione ed è uno dei migliori posti dove vivere in Algarve.
È bagnata dal fiume Arade che la percorre per tutta la sua lunghezza fino a sfociare nell’Oceano Atlantico.
È formata da 3 frazioni e la zona più rinomata e famosa è Praia da Rocha dove esiste qualsiasi tipo di offerta, un luogo molto piacevole dove passare delle vacanze anche fuori stagione quando l’ambiente è un po’ piú calmo e rilassato, visto che d’estate è veramente molto affollato e confusionario.
A fare da contraltare all’area di Praia da Rocha si trova il centro con uno stile tipico portoghese, fatto di case colorate e strette vie.
Sempre molto attiva, organizzano molti eventi sportivi durante l’anno grazie anche alla presenza dell’Autodromo dell’Algarve che ospita varie prove tra cui il Campionato del Mondo di Superbike, MotoGP, o Formula 1.
Qui sorge l’Ospedale pubblico del Barlavento che serve la zona ovest dell’Algarve Portogallo.
Una delle migliori alternative se scegli di vivere in Portogallo che in molte occasioni consigliamo agli italiani che decidono di venire a vivere in questo meraviglioso territorio.
La mia opinione su Portimao
Portimao non è amata da tutti, però è un ottimo compromesso tanto per chi decide di venire a vivere in Algarve Portogallo, come per chi solo vuole fare una breve vacanza.
Il problema per molte persone è il suo sviluppo verticale: avendo una superficie molto ristretta ha dovuto optare per questa soluzione per ampliare i suoi posti letto.
Comprensibile, però esistono anche aree più tranquille: personalmente ho frequentato Portimao durante 10 anni quando vivevo in Costa del Sol e ci ho vissuto durante un anno quando mi sono trasferito. Per questo mi sono convinto che è la migliore soluzione per molti degli italiani che si trasferiscono in Portogallo.
Perché? Te lo spiego subito qui sotto:
1- La bellissima Praia da Rocha: fare una passeggiata dentro all’acqua dell’oceano tutti i giorni su questa larghissima spiaggia già vale il prezzo del biglietto aereo.
2- I costi degli appartamenti per lungo periodo e degli hotel sono leggermente inferiori alle altre località.
3- Troverai la maggiore offerta di affitti per lungo periodo di tutto l’Algarve (Sono comunque pochi, diciamo 20 al mese).
4- La sua superficie ridotta che permette di andare da una punta all’altra a piedi o in bicicletta senza bisogno dell’auto.
5- La presenza di quello di cui puoi aver bisogno per vivere o fare una vacanza: centri commerciali, tutti i tipi di supermercato del Portogallo, ospedale pubblico, ospedali privati, cliniche, ASL completamente rinnovata, eventi culturali e sportivi durante tutto l’anno.
In negativo come detto i molti palazzoni del centro e di Praia da Rocha: però non esistono solo quelli, ci sono zone migliori dove si vive molto bene anche nella caotica estate.
Venire a Portimao per turismo: ⭐⭐⭐⭐
Vivere a Portimao tutto l’anno: ⭐⭐⭐⭐
Hotel da Rocha ⭐⭐⭐⭐
Il fantastico Hotel da Rocha si trova proprio di fronte alla famosissima e bellissima Praia da Rocha, nella parte costiera della città di Portimão: offre stanze ampie e moderne ai suoi ospiti che solo devono attraversando la strada e scendendo la scalinata si ritrovano su una immensa spiaggia dorata.
Hotel Oriental ⭐⭐⭐⭐
L'hotel Oriental è un alloggio per soli adulti che sorge direttamente sulla sabbiosa Praia da Rocha ed offre stanze confortevoli ed amplie, la maggior parte con vista diretta sulla spiaggia. Dispone anche di una piscina esterna, un bar ed un ristorante. Perfetto se vuoi vivere nel cuore di Praia da Rocha dei momenti indimenticabili.
Praia da Rocha Aparthotel Flor da Rocha ⭐⭐⭐⭐
Tra i Praia da Rocha Aparthotel il Flor da Rocha è una eccellente scelta: è ubicato a meno di 500 metri dalla spiaggia ed offre una sistemazione confortevole con una ottima relazione qualità/prezzo. Rinnovato recentemente è una perfetta soluzione per rimanere per un periodo medio/lungo.
VIDEO DI PORTIMÃO
Vilamoura: zona di golf ed elite
Vilamoura e Quarteira sono la parte turistica del concelho di Loulé.
È una zona molto bella, elegante e di alto standing, nella quale si concentra un turismo di elite.
La sua Marina è conosciuta per ospitare il porto sportivo più grande del Portogallo, oltre che numerosi bar, ristoranti e locali notturni.
Non mancano i campi da golf di grande qualità nei suoi dintorni in cui si celebrano gare dell’European Tour.
Se disponi di una buona disponibilità finanziaria è senza dubbio una delle migliori aree per vivere in Portogallo, soprattutto per la calma e la tranquillitá che si possono respirare durante tutto il giorno tanto in inverno come d’estate.
La popolazione non supera i 30.000 abitanti (con Quarteira).
Se ti piace e ti puoi permettere di vivere in uno dei luoghi più chic dell’Algarve, allora scegli subito Vilamoura e non te ne pentirai.
La mia opinione su Vilamoura
Vilamoura è un centro abitato creato dal niente e che possiede due anime divise: la propria Vilamoura e Quarteira.
Quarteira ha uno stile molto simile a quello di Portimão con palazzi alti e molti servizi, confusione in certi momenti dell’anno.
Dall’altra parte Vilamoura è completamente il contrario: palazzi bassi, ville, poca densità abitativa, grandi campi da golf con un immenso polmone verde lungo tutta la città.
Personalmente ho vissuto 15 anni in un campo da Golf in Costa del Sol e pertanto conosco bene la tranquillità e pace che si respira in questi posti.
Ti consiglio di venire a vivere qui o di passarci una vacanza prossimamente?
Senza dubbio: l’unico problema è il costo tanto per una vacanza come per viverci tutto l’anno.
Però se il portafoglio è bello gonfio, è una soluzione perfetta per quasi tutti.
Venire a Vilamoura per turismo: ⭐⭐⭐⭐⭐
Vivere a Vilamoura tutto l’anno: ⭐⭐⭐⭐⭐
VIDEO DI VILAMOURA
Loulé
Cittá con circa 60.000 abitanti, compresi Quarteira, Vilamoura ed Almancil è incastonata su di una collina con vista all’Oceano Atlantico ed alla città di Faro.
È formata da 11 frazioni ed è famosa per il suo castello e per il carnevale, uno dei migliori del Portogallo.
Non è un centro turistico e le sue spiagge sono quelle di Vilamoura e Quarteira.
La soluzione perfetta se vuoi risparmiare qualche soldo vivendo a contatto con la natura.
VIDEO DI LOULÉ
Silves: l’antica capitale del Regno Arabo trasformata in regno delle arance
Quando parliamo di Silves, parliamo di una posto speciale, con molta storia, per lo più di origine musulmana che si puó assaporare ancora al giorno d’oggi facendo un bel giro per il paese fino ad arrivare al punto piú alto con il suo castello, ancora ben conservato e che si può visitare a pagamento.
Ha una popolazione di circa 35.000 abitanti divisi in 8 frazioni con una estensione territoriale decisamente molto grande: va dalla montagna fino al mare.
A parte il centro abitato vero e proprio con il suo gran castello, l’aroma musulmano che si respira nell’aria e l’artigianato locale, troviamo localitá come Armação de Pêra che è una famosa destinazione di villeggiatura.
Anche qui esiste una variegata offerta turistica, anche se nel fondo resta un paesino di pescatori.
Silves è famosa nel mondo intero per le sue arance: sterminati campi di questa frutta circondano tutto il suo territorio e sono tipici i venditori di arance ai bordi delle strade.
Le spiagge sono meravigliose e si respira grande tranquillità durante gran parte dell’anno.
Però in estate si trasforma in una localitá super affollata durante 2/3 mesi.
Noi viviamo a 2 Km da Armação de Pêra ed ormai abbiamo imparato ad apprezzarla, anche se a volte ci mancano un po’ i servizi di un centro abitato maggiore.
Se vuoi vivere in tranquillità e nel pieno della naturalezza, allora a Silves troverai certamente la tua nuova casa.
Se vuoi ulteriori informazioni su questa magnifica paesino dell’Algarve Portogallo puoi consultare il sito della Camara Municipal.
VIDEO DI SILVES
Tavira
Tavira è il centro abitato piú importante della costa est dell’Algarve, quella chiamata Sotavento.
La cittadina presenta circa 30.000 abitanti divisi in 9 frazioni.
Bagnata dal Rio Gilão viene definita un po’ esageratamente come la “Parigi dell’Algarve”. Nonostante il paragone sia un po’ esagerato, è indubbiamente una cittadina con un’atmosfera particolare, con vestigi musulmani presenti un po’ da tutte le parti.
Vanta un patrimonio religioso non indifferente con varie chiese, cappelle e conventi.
Tra le peculiarità piú famose di questa localitá troviamo le mura del castello, le strette strade pedonali del centro e infine le spiagge che si trovano su isole nel parco naturale di Ria Formosa.
È una meta imprescindibile se vuoi conoscere a fondo il territorio e certamente una maniera diversa di vivere in Algarve Portogallo.
Tavira House
Meravigliosa casa costruita dentro alle mura antiche della città di Tavira: si tratta di un edificio con 160 anni di storia, completamente ristrutturato in stile Hotel Boutique con fantastiche stanze che non ti lasceranno assolutamente indifferente. A 2 minuti a piedi dal centro.
Casa Vale del Rei
Una meravigliosa casa di campagna con stanze molto caratteristiche ed accoglienti completamente circondata da piantagioni di arance: possiede una bellissima piscina dove godere di un ambiente di totale tranquillità a pochi minuti in auto dalla cittadina di Tavira.
Maria Nova Lounge Hotel
Il Maria Nova Lounge Hotel è una struttura moderna che sorge su una collina a 5 minuti a piedi da Tavira old town. Ospita solamente adulti ed è una soluzione perfetta se vuoi visitare questa città così come tutta la Regione.