Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Meglio prestare sempre attenzione in ogni caso, a verificare che abbiano lo stesso principio attivo e soprattutto lo stesso dosaggio di quelli che normalmente assumiamo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Medicinali
Circa i medicinali, nelle farmacie del Portogallo generalmente si trovano gli stessi medicinali reperibili in Italia.
Meglio prestare sempre attenzione in ogni caso, a verificare che abbiano lo stesso principio attivo e soprattutto lo stesso dosaggio di quelli che normalmente assumiamo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Medicinali
Circa i medicinali, nelle farmacie del Portogallo generalmente si trovano gli stessi medicinali reperibili in Italia.
Meglio prestare sempre attenzione in ogni caso, a verificare che abbiano lo stesso principio attivo e soprattutto lo stesso dosaggio di quelli che normalmente assumiamo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Sia negli ospedali pubblici sia nelle cliniche private. Puoi cercare la migliore assicurazione per le tue esigenze cliccando qui sotto.
Medicinali
Circa i medicinali, nelle farmacie del Portogallo generalmente si trovano gli stessi medicinali reperibili in Italia.
Meglio prestare sempre attenzione in ogni caso, a verificare che abbiano lo stesso principio attivo e soprattutto lo stesso dosaggio di quelli che normalmente assumiamo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Contraendo privatamente un’assicurazione medica in Portogallo, otterremo agevolazioni su tutti i servizi sanitari di cui avremo bisogno.
Sia negli ospedali pubblici sia nelle cliniche private. Puoi cercare la migliore assicurazione per le tue esigenze cliccando qui sotto.
Medicinali
Circa i medicinali, nelle farmacie del Portogallo generalmente si trovano gli stessi medicinali reperibili in Italia.
Meglio prestare sempre attenzione in ogni caso, a verificare che abbiano lo stesso principio attivo e soprattutto lo stesso dosaggio di quelli che normalmente assumiamo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
O attraverso il sistema sanitario nazionale. Non tralasciando di portare con noi gli ultimi referti specialistici e di laboratorio.
Contraendo privatamente un’assicurazione medica in Portogallo, otterremo agevolazioni su tutti i servizi sanitari di cui avremo bisogno.
Sia negli ospedali pubblici sia nelle cliniche private. Puoi cercare la migliore assicurazione per le tue esigenze cliccando qui sotto.
Medicinali
Circa i medicinali, nelle farmacie del Portogallo generalmente si trovano gli stessi medicinali reperibili in Italia.
Meglio prestare sempre attenzione in ogni caso, a verificare che abbiano lo stesso principio attivo e soprattutto lo stesso dosaggio di quelli che normalmente assumiamo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Se dobbiamo trasferirci in Portogallo ed abbiamo bisogno di essere seguiti da un medico a causa delle nostre patologie, dovremo necessariamente prenotare i nostri controlli medici tramite cliniche private.
O attraverso il sistema sanitario nazionale. Non tralasciando di portare con noi gli ultimi referti specialistici e di laboratorio.
Contraendo privatamente un’assicurazione medica in Portogallo, otterremo agevolazioni su tutti i servizi sanitari di cui avremo bisogno.
Sia negli ospedali pubblici sia nelle cliniche private. Puoi cercare la migliore assicurazione per le tue esigenze cliccando qui sotto.
Medicinali
Circa i medicinali, nelle farmacie del Portogallo generalmente si trovano gli stessi medicinali reperibili in Italia.
Meglio prestare sempre attenzione in ogni caso, a verificare che abbiano lo stesso principio attivo e soprattutto lo stesso dosaggio di quelli che normalmente assumiamo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Anche se la lingua nazionale è il portoghese, l’inglese è abbastanza conosciuto dai medici, così come l’italiano.
Se dobbiamo trasferirci in Portogallo ed abbiamo bisogno di essere seguiti da un medico a causa delle nostre patologie, dovremo necessariamente prenotare i nostri controlli medici tramite cliniche private.
O attraverso il sistema sanitario nazionale. Non tralasciando di portare con noi gli ultimi referti specialistici e di laboratorio.
Contraendo privatamente un’assicurazione medica in Portogallo, otterremo agevolazioni su tutti i servizi sanitari di cui avremo bisogno.
Sia negli ospedali pubblici sia nelle cliniche private. Puoi cercare la migliore assicurazione per le tue esigenze cliccando qui sotto.
Medicinali
Circa i medicinali, nelle farmacie del Portogallo generalmente si trovano gli stessi medicinali reperibili in Italia.
Meglio prestare sempre attenzione in ogni caso, a verificare che abbiano lo stesso principio attivo e soprattutto lo stesso dosaggio di quelli che normalmente assumiamo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
In caso di viaggio o vacanza in Portogallo, è bene sapere che medici di base e specialisti in Portogallo, seguono gli standard e protocolli europei e mondiali. Gli stessi dei nostri medici in Italia.
Anche se la lingua nazionale è il portoghese, l’inglese è abbastanza conosciuto dai medici, così come l’italiano.
Se dobbiamo trasferirci in Portogallo ed abbiamo bisogno di essere seguiti da un medico a causa delle nostre patologie, dovremo necessariamente prenotare i nostri controlli medici tramite cliniche private.
O attraverso il sistema sanitario nazionale. Non tralasciando di portare con noi gli ultimi referti specialistici e di laboratorio.
Contraendo privatamente un’assicurazione medica in Portogallo, otterremo agevolazioni su tutti i servizi sanitari di cui avremo bisogno.
Sia negli ospedali pubblici sia nelle cliniche private. Puoi cercare la migliore assicurazione per le tue esigenze cliccando qui sotto.
Medicinali
Circa i medicinali, nelle farmacie del Portogallo generalmente si trovano gli stessi medicinali reperibili in Italia.
Meglio prestare sempre attenzione in ogni caso, a verificare che abbiano lo stesso principio attivo e soprattutto lo stesso dosaggio di quelli che normalmente assumiamo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]Scopri subito tutti i segreti per trasferirsi in Portogallo ed ottenere i vantaggi fiscali. Passo a passo.
Farmacie, medici e medicinali in Portogallo
In caso di viaggio o vacanza in Portogallo, è bene sapere che medici di base e specialisti in Portogallo, seguono gli standard e protocolli europei e mondiali. Gli stessi dei nostri medici in Italia.
Anche se la lingua nazionale è il portoghese, l’inglese è abbastanza conosciuto dai medici, così come l’italiano.
Se dobbiamo trasferirci in Portogallo ed abbiamo bisogno di essere seguiti da un medico a causa delle nostre patologie, dovremo necessariamente prenotare i nostri controlli medici tramite cliniche private.
O attraverso il sistema sanitario nazionale. Non tralasciando di portare con noi gli ultimi referti specialistici e di laboratorio.
Contraendo privatamente un’assicurazione medica in Portogallo, otterremo agevolazioni su tutti i servizi sanitari di cui avremo bisogno.
Sia negli ospedali pubblici sia nelle cliniche private. Puoi cercare la migliore assicurazione per le tue esigenze cliccando qui sotto.
Medicinali
Circa i medicinali, nelle farmacie del Portogallo generalmente si trovano gli stessi medicinali reperibili in Italia.
Meglio prestare sempre attenzione in ogni caso, a verificare che abbiano lo stesso principio attivo e soprattutto lo stesso dosaggio di quelli che normalmente assumiamo.
In questo caso, meglio avere sempre con noi anche il foglietto informativo (bugiardino) che troviamo in ogni confezione di farmaco.
Alcuni farmaci dove in Italia è necessaria la prescrizione medica, in Portogallo sono considerati da banco.
Qui, la ricetta è obbligatoria per gli psicofarmaci e quei medicinali che agiscono sul sistema nervoso.
In caso fossimo sprovvisti della prescrizione medica, sarà possibile ottenerne una nuova ricetta dietro visita medica generica o specialista.
Al costo oscillante tra i 30 ed i 70 euro a seconda della clinica.
Nelle zone del Portogallo maggiormente frequentate dai turisti, a Lisbona e nell’Algarve, medici e farmacisti sono ormai abituati ai consulti degli stranieri.
Quindi la comunicazione risulta abbastanza facile.
Le farmacie normalmente sono aperte con orario continuato sino alle 20/21 in inverno.
Mentre in estate restano aperte fino a mezzanotte.